Bagnato (Fare Latina): “Il Natale torna finalmente a illuminare Latina. Lavoriamo sul presente per ridare vitalità alla nostra città”
Il programma natalizio presentato dal Comune di Latina segna un cambio di passo evidente: dopo anni di assenza, la nostra città ritrova finalmente un Natale degno di una città capoluogo.
Luci, addobbi, la grande pista di pattinaggio, il villaggio di Babbo Natale, il ritorno delle iniziative nei quartieri, fino all’arrivo storico della fiaccola olimpica: è un calendario ricchissimo, che porta vita, economia e socialità. Un segnale concreto di attenzione verso le famiglie, i commercianti e tutti coloro che vivono e lavorano nel nostro territorio.
“Ai cittadini – afferma Luca Bagnato, neo coordinatore comunale di Fare Latina – sta tornando la voglia di vivere il centro, e questo è innegabile. Lo dimostrano i tanti eventi organizzati nei mesi scorsi e il restyling dell’isola pedonale che ha ridato respiro e identità al cuore della città. C’è ancora molto da fare, senza dubbio, ma questo Natale sarà per grandi e bambini l’occasione di tornare a vivere il centro con piacere, grazie anche al fitto calendario di iniziative in programma fino al 6 gennaio. È comprensibile che i cittadini segnalino criticità come le buche o la gestione dei rifiuti – aggiunge Luca Bagnato – ma è altrettanto doveroso ricordare che Latina ereditava condizioni pietose dopo anni di abbandono. Oggi, invece, la città sta tornando a muoversi. Per le strade, tra l’altro, il Comune ha già deliberato un importante mutuo da 10 milioni di euro per avviare interventi strutturali sulla viabilità. Sulla raccolta dei rifiuti, si sta lavorando alacremente per migliorare i servizi e affrontare le emergenze. Sono processi complessi, che nelle pubbliche amministrazioni richiedono tempi tecnici inevitabili, ma la direzione è chiara e già visibile. Lamentarsi e basta non serve a nessuno, non è costruttivo. Servono responsabilità, collaborazione e la consapevolezza che una città si costruisce insieme, passo dopo passo, e questo Natale dimostra che Latina può tornare a essere una comunità viva, attrattiva e orgogliosa di sé”.
Sul fronte economico, Bagnato sottolinea un aspetto spesso sottovalutato: “Un Natale così ricco porta benefici immediati alla città. Negozi, bar, attività di ristorazione e tutto il commercio locale lavorano di più quando il centro è vivo e attrattivo e lo abbiamo visto nei mesi scorsi: quando ci sono gli eventi il nostro centro cittadino viene preso d’assalto. Le persone tornano a passeggiare, a comprare, a fermarsi – conclude il coordinatore comunale di Fare Latina. È un circolo virtuoso che fa bene all’economia e crea nuove opportunità per tante realtà del territorio e chi continua a criticare tutto quello che di buono viene fatto soffoca i tanti sforzi che l’amministrazione, nonostante i tanti e troppi problemi atavici di questa città, sta facendo per cambiare rotta”.
