Lunedì 8 dicembre 2025 parte la Rassegna “Natale a Latina Scalo”, una carrellata di eventi dedicati al Natale, organizzati dalla rete di Associazioni “Cinema Enal – Insieme per Latina Scalo” con il patrocinio del Comune di Latina grazie al Patto di Collaborazione complesso che presiede lo stabile e che vede coinvolte, appunto, le associazioni del territorio.
Tante sorprese, iniziative per adulti, ragazzi e per i più piccoli. Tutte presso la Casa di Quartiere “Ex Cinema Enal” di Latina Scalo, in via della Stazione 170, accanto alle Poste.
La rassegna è nata con l’intento di scaldare i cuori delle persone attraverso l’arte e la solidarietà, un connubio indispensabile, oggi più che mai, per volgersi verso la Bellezza e i Valori che uniscono la società, in un mondo purtroppo troppo carico di divisioni.
Ecco che si avvia, la rassegna, con un concerto PRESEPE… bellissimo, artigianale, realizzato da alcuni volontari della rete: Alfonso Borzacchiello, Marino Musolino Carmela Padovano, Totò Musolino, che con arte e dedizione, per oltre un mese, hanno tagliato, levigato, scolpito e verniciato le tante figure che saranno allestite nella Casa di Quartiere dello Scalo proprio a partire dall’8 dicembre. Presepe che si renderà “VIVENTE” domenica 21 dicembre con la partecipazione della cittadinanza dello scalo: bambini, ragazzi, adulti, mamme, papà, nonni, tutti insomma, impersoneranno il presepe regalando un momento “di senso”, in questo Natale così significativo e bisognoso di pace e speranza, mai come quest’anno.
E ancora, il 14 e 15 dicembre la Mostra delle Arti e dei Mestieri, organizzata dal Comitato di Quartiere Latina Scalo-Tor Tre Ponti-S. Fecitola, il 19 dicembre piccoli attori daranno vita a sketch esilaranti sotto la direzione dell’Associazione Culturale “Gli Aviattori”.
Giornatona il 20 dicembre! La mattina, alle 9.30, andrà in scena l’ultimo progetto di Angela Forghieri, volontaria de “Il Patto del Giardino della Biblioteca”: “Storie sotto l’albero: i Nonni raccontano”. I nonni di Latina Scalo, alcuni del Centro Anziani di Latina Scalo che ha collaborato attivamente al progetto, altri provenienti dalle altre associazioni, custodi di storie e saggezze “si raccontano”. Del resto, quella del Natale è un’occasione unica per tessere relazioni tra piccoli e grandi, far loro percepire i valori, confrontare il vecchio col nuovo per creare un modello dove ci si comprende e ci si sente amati vicendevolmente, dove ci si sente parte di una comunità in un patrimonio di memoria storica che non si disperde. Ecco perché ad introdurre il loro momento ci saranno i piccoli della scuola di Danza “Movimento e Danza Movimento Raffaella Di Vincenzo”, e durante le loro narrazioni, coordinate dall’Associazione Culturale “Aviattori”, la sonorizzazione sarà affidata agli altri piccoli musicisti del Luogo Arte Accademia Musicale, con la partecipazione straordinaria degli Scout di Latina Scalo e il Centro Minori di Latina Scalo.
Alle 17.00 si prosegue con il Concerto di Natale del Luogo Arte Accademia Musicale con una staffetta di bellissime canzoni natalizie eseguite dai giovani e talentuosi cantanti della scuola di musica e accompagnate da altrettanto giovani e abili strumentisti studenti dell’Accademia. Per essere aggiornati su tutti gli eventi è sufficiente leggere il blog dedicato alla rassegna: https://natalealatinascalo.blogspot.com/.
