EDUCAZIONE AMBIENTALE, IN REGIONE APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica Elena Palazzo, la proposta di legge “Disposizioni per la promozione dell’educazione ambientale e alla sostenibilità. Istituzione del Sistema regionale INFEAS”, un testo atteso da anni dal territorio e dagli operatori del settore.

La norma introduce per la prima volta un quadro organico dedicato all’educazione ambientale e alla sostenibilità nel Lazio, istituendo il Sistema regionale di informazione, formazione e educazione ambientale (INFEAS).

La proposta nasce dalla necessità di superare un assetto frammentato e temporaneo, dando omogeneità agli interventi e una cornice normativa stabile. In particolate il nuovo Sistema regionale INFEAS:

  • integra e coordina tutti gli attori pubblici e privati impegnati nell’educazione ambientale;
  • ricostruisce una rete che permetterà di valorizzare esperienze consolidate come laboratori territoriali, centri educativi e progettualità diffuse nel Lazio;
  • si allinea agli indirizzi del Sistema nazionale INFEAS, al Codice dell’Ambiente e alla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, riconoscendo all’educazione, alla formazione e all’informazione un ruolo chiave nella transizione ecologica;
  • fornisce strumenti di programmazione, attuazione e monitoraggio chiari, con risorse dedicate.

“La legge sull’educazione ambientale colma un vuoto normativo e permette finalmente di strutturare in modo coordinato tutte le attività correlate a questo ambito. Uno strumento atteso, che siamo orgogliosi di portare all’approvazione dopo mesi di lavoro tecnico e di confronto con strutture, enti locali e soggetti che operano quotidianamente nel settore. Attraverso questo testo la Regione torna ad assumere il ruolo che le compete: non spettatrice, ma regista e programmatrice delle politiche educative ambientali. Sono fiduciosa che il contributo dei colleghi in Consiglio sarà proficuo e ci consentirà in tempi brevi di dare il via alla programmazione del lavoro per i prossimi anni”, dichiara l’assessore all’ambiente e alla Transizione Energetica, Elena Palazzo.

La proposta di Legge approvata dalla Giunta viene ora trasmessa al Consiglio regionale per l’avvio dell’iter legislativo.

Articolo precedente

TERRACINA, GIANNETTI ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA

Articolo successivo

GAMBIZZAZIONE A CISTERNA: ARRIVANO DUE CONDANNE

Ultime da Politica