LATINA BENE COMUNE COMPIE 10 ANNI

Elettra Ortu La Barbera
Elettra Ortu La Barbera

Il movimento Latina Bene Comune compie 10 anni. Dieci anni di presenza, impegno, ascolto. Di cittadinanza attiva, vissuta con continuità e responsabilità, restando nei luoghi e nelle relazioni che compongono la città. L’appuntamento per festeggiare insieme ai cittadini è sabato 29 novembre, alle 18, al Cinema Oxer di Latina.

“Celebriamo questo traguardo organizzando un incontro con la città, che ha anche un profondo significato politico, per affermare il modo di fare politica che abbiamo scelto e perseguito che ci ha permesso di non esaurire la nostra forza con un mandato amministrativo – spiega la segretaria, Elettra Ortu La Barbera – I movimenti civici rappresentano sempre una risorsa importante nella vita amministrativa, come dimostrano anche le ultime elezioni regionali in cui le liste civiche hanno offerto un contributo importante e prezioso, in stratta collaborazione con i partiti. Civismo e municipalismo sono anche spesso una risposta concreta alla disillusione nei confronti della politica.

E in quest’ottica abbiamo lavorato in questi anni con un preciso obiettivo: far riconnettere i cittadini con la politica e la cosa pubblica. In questi dieci anni abbiamo cambiato pelle e prospettiva – prosegue la segretaria di Lbc – e questa trasformazione ha maturato una crescita personale e collettiva delle persone che animano il movimento, che nel corso del tempo si sono avvicendate e rinnovate. I nostri valori sono però rimasti saldi e intatti. Quella di sabato sarà dunque una giornata importante, fatta di tanti ospiti, esponenti delle opposizioni con i quali collaboriamo e persone che hanno camminato insieme a noi, condiviso i nostri valori o incrociato il nostro percorso”.

Cardine dell’incontro saranno alcune parole chiave, che guidano da sempre l’azione e le proposte di Lbc: amministrazione condivisa, partecipazione, welfare, sicurezza, sostenibilità e rigenerazione. “Concetti questi – spiega l’ex sindaco Damiano Coletta – che hanno caratterizzato il movimento sia quando eravamo al governo della città sia ora, all’opposizione, in tutte le battaglie che portiamo avanti nella vita amministrativa e politica della città. Un unico obiettivo continua a guidarci: migliorare la qualità di vita dei cittadini. Oggi siamo fieri di festeggiare questa tappa e di celebrare radici solide che hanno dato sostanza a quell’aggregazione istintiva che era avvenuta 10 anni fa. Vogliamo dunque condividere questo passaggio con chi, in modi diversi, ha camminato accanto a noi. Non per guardarci indietro, ma per alimentare un futuro fatto di nuove energie, idee, presenze. Per ricordare da dove veniamo, riconoscere ciò che abbiamo imparato e aprire una nuova fase del nostro impegno civile”.

Articolo precedente

“LATINA MOVEMENT”, L’ALTA FORMAZIONE COREUTICA

Articolo successivo

FAUSTO BIANCHI ELETTO PRESIDENTE PICCOLA INDUSTRIA DI CONFINDUSTRIA

Ultime da Politica