LA FIACCOLA OLIMPICA TRANSITERÀ ANCHE A SABAUDIA IL 26 DICEMBRE

La fiaccola olimpica è stata appena accesa e sta per iniziare il lungo percorso attraverso i paesaggi più suggestivi della Penisola, per valorizzare storie, tradizioni e, soprattutto, gli ambienti naturali e architettonici dell’Italia. Lungo i suoi 12.000 Km. di viaggio la fiaccola sarà accolta in 300 Comuni. Tra questi, è stata scelta anche Sabaudia, per la bellezza del paesaggio e per essere emblema dell’Arte Razionalista, ma soprattutto perché la Città delle Dune è unanimemente conosciuta e riconosciuta come “Città degli Sport”.

Non è un caso che la fiaccola di Olimpia transiti a Sabaudia. Già in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960 i tedofori percorsero a passo di corsa le strade di Sabaudia : ci fu una breve sosta sotto la Torre del Comune, per rendere omaggio alla giovane Città dell’Agro Pontino prima di raggiungere la Capitale. L’evento è sugellato dalla incisione sul marmo della Torre, proprio sotto l’arengario, dei cinque cerchi olimpici e dalla lupa capitolina, sormontati proprio dalla fiaccola. Un simbolo di cui tutti i sabaudiani sono orgogliosi,  perché l’incisione, oltre all’alto significato sportivo che racchiude, testimonia per la prima volta la presenza della Città sul palcoscenico internazionale delle Olimpiadi.

“Come Primo Cittadino di Sabaudia sono particolarmente fiero di ricevere in Città, il pomeriggio del prossimo 26 dicembre, la fiaccola olimpica. Segno, questo, che la nostra Città e il nostro territorio vantano un credito a livello internazionale in campo sportivo, ma anche sotto gli aspetti ambientali e architettonici – dichiara il Sindaco Alberto Mosca, che aggiunge – Ci stiamo preparando per ricevere al meglio la fiaccola olimpica e i tedofori. A breve incontreremo il Comitato organizzatore per definire tutti i dettagli, ma sono convinto che anche in questa circostanza Sabaudia e i suoi abitanti sapranno dare il loro meglio. Polizia Locale, Protezione Civile e Uffici comunali sono già al lavoro per dare corso a tutte le necessarie predisposizioni. Tutti insieme desideriamo presentare al meglio agli occhi del mondo la Città e sono certo che ci riusciremo”.

Articolo precedente

ARMI NEL SOLAIO DI CASA: 4 ANNI DI RECLUSIONE PER IL CUSTODE DI FONDI

Ultime da Cronaca