ABC, COMMISSIONE BILANCIO BOCCIA RENDICONTO 2024. FIORE: “SPACCATURA INSANABILE TRA COMUNE E AZIENDA”

La consigliera del gruppo Misto, Daniela Fiore, si astiene sulla delibera che boccia il bilancio 2024: “Spaccatura insanabile tra Comune e azienda. Nessuno fa un passo indietro. Un quadro critico che la documentazione oggi conferma in modo inequivocabile. Preoccupa il futuro del piano industriale”

“La delibera approvata oggi in commissione Bilancio, che respinge il rendiconto 2024 di ABC e chiede all’azienda di rimodularlo entro sette giorni per l’approdo in Consiglio, conferma un dato noto ormai da mesi: le posizioni della maggioranza e quelle di ABC sono inconciliabili”. Lo dichiara la consigliera comunale del Gruppo Misto, Daniela Fiore, che sulla proposta si è astenuta.

Daniela Fiore

“Il Comune – spiega Fiore – si aspettava che ABC recepisse la modifica dell’articolo 8 del contratto di servizio, approvata in aula ad agosto con un taglio di circa mezzo milione di euro del corrispettivo annuo. Ma il bilancio presentato dall’azienda resta fermo sulle posizioni precedenti. Il risultato è che la delibera di oggi, di fatto, fotografa una spaccatura che sembra ormai insanabile, nonostante il nuovo progetto industriale approvato il 28 ottobre scorso”.

“Nessuno arretra: il Comune ha imposto una modifica unilaterale e retroattiva, segnalando chiaramente la volontà politica di andare in una direzione; ABC non ha recepito finora quel cambio di passo. In questo quadro – aggiunge Fiore – non nutro previsioni rosee sulla prosecuzione della vita dell’azienda né sull’attuazione del piano industriale così come prospettato”.

La consigliera sottolinea inoltre che «la relazione dell’assessora Nasti oggi in commissione è stata lucida e, insieme alla delibera, documenta criticità oggettive del passato recente. Il fatto che l’azienda sarebbe andata in perdita senza l’applicazione dei canali agevolati avrebbe dovuto far scattare da tempo un campanello d’allarme».

“È evidente – conclude Fiore – che la situazione richiede scelte chiare e definitive, perché il continuo braccio di ferro tra Comune e azienda non fa bene né al servizio né ai cittadini”.

Articolo precedente

AUMENTO DI CAPITALE ACQUALATINA: IL COMUNE DI LATINA RITIRA LA PROPOSTA

Ultime da Politica