“Come Presidente della Commissione Pianificazione del Comune di Latina, rinnovo con forza l’urgenza di convocare il tavolo tecnico coordinato tra Comune, Provincia e Consorzio di Bonifica, finalizzato a programmare e realizzare interventi organici di pulizia, manutenzione e monitoraggio dei canali idraulici urbani e periurbani”. A spiegarlo, in una nota, la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Latina, Serena Baccini.
La Commissione, nella seduta del 18 settembre 2024, con ordine del giorno “Relazione sullo stato dei canali e piano di manutenzione e bonifica”, aveva già dato indirizzo all’esecutivo affinché avviasse immediatamente questo coordinamento.
Durante quella seduta, il Consorzio di Bonifica, rappresentato dall’Ingegnere Luca Gabriele, aveva confermato la propria disponibilità a collaborare, sottolineando l’importanza di un coordinamento reale tra tutti gli enti coinvolti. Tuttavia, ad oggi permangono criticità nella definizione delle competenze su alcune aree, rendendo indispensabile un intervento immediato e strutturato da parte dell’Amministrazione comunale.
“La manutenzione dei canali non è un optional: è una questione di sicurezza pubblica, tutela del territorio e prevenzione dei rischi idraulici,” dichiara Serena Baccini. “Eventi alluvionali recenti in Emilia-Romagna, Veneto e Liguria dimostrano quanto sia grave il rischio di non agire per tempo. Latina non può permettersi ritardi o superficialità nella gestione delle acque.”
La Presidente sollecita l’Assessore all’Ambiente a trasformare le indicazioni già date dalla Commissione pianificazione, in azioni concrete e coordinate, attivando immediatamente il tavolo tecnico. È fondamentale il coinvolgimento di consiglieri con competenze specifiche in materia ambientale, come il Presidente della commissione Ambiente Alessandro Porzi, per garantire interventi programmati, efficaci e pienamente rispondenti alle esigenze della città.
I canali urbani e periurbani, se trascurati, accumulano detriti e vegetazione invasiva, aumentando il rischio di ostruzioni e allagamenti. La manutenzione regolare garantisce il corretto deflusso delle acque, tutela le aree residenziali e preserva il decoro e la qualità ambientale della città.
“Non possiamo più permetterci attese o divisioni di competenze – conclude Serena Baccini. “Solo attraverso un coordinamento reale e costante tra Comune, Provincia e Consorzio di Bonifica sarà possibile garantire interventi tempestivi, programmati e funzionali, per la sicurezza idraulica e il benessere dei cittadini”.
Serena Baccini – Presidente Commissione Pianificazione
