Fania (FDI Priverno): “Riconosciamo un grande impegno del Presidente Rocca e dell’assessore al ciclo dei rifiuti Fabrizio Ghera”
“Una bella notizia per la città di Priverno quella della concessione del contributo regionale per la bonifica dei siti dismessi, che conferma l’attenzione che la Giunta Rocca sta riservando ai territori. Con i 90mila euro – 45mila nel 2025 e 45mila nel 2026 – il Comune di Priverno potrà finalmente avviare il recupero di un sito minerario come la Valle del Canneto, rimasto per troppo tempo abbandonato e potenzialmente pericoloso per l’ambiente.
Lo scorso agosto abbiamo segnalato alla maggioranza questa importante opportunità attraverso un’interrogazione, indicando proprio il sito minerario dismesso di Valle del Canneto, in località San Martino, come luogo prioritario di intervento. Parliamo di un’area lasciata all’incuria da tantissimi anni, spesso invasa da rifiuti e sottratta alla pubblica fruibilità.
Il lavoro portato avanti dall’assessore regionale Fabrizio Ghera sul fronte ambientale è significativo, poiché l’intero finanziamento ammonta a circa 2,6 milioni di euro ed ha visto accolte le manifestazioni d’interesse di 25 comuni del Lazio, sulle 39 pervenute, tra cui 5 nella provincia di Latina. Un segnale di forte vicinanza ai territori e di investimento sul decoro e sul recupero dei nostri paesaggi.
Restituire alla comunità un sito minerario dismesso e abbandonato non significa soltanto rimuovere materiale inquinante, ma anche avviare un percorso più ampio di rigenerazione ambientale, capace di ridare valore a un patrimonio naturale che appartiene a tutti. La trasformazione di un’area ferita in un luogo da restituire alla pubblica fruibilità è un obiettivo che abbiamo sempre perseguito nel nostro impegno per la città di Priverno, e continueremo a stimolare affinché questi fondi vengano impiegati con efficacia ed efficienza”.
