SEZZE, EUROPA VERDE E AVS: “A SEZZE SERVE VISIONE, NON SOLO MANUTENZIONE”

“A Sezze serve una visione, non solo manutenzione”, l’intervento del Circolo di Sezze – Europa Verde e Alleanza Verdi Sinistra

“Diamo atto al Sindaco Lucidi di aver fornito, attraverso l’illustrazione dello studio sullo stato della popolazione a Sezze, un quadro del fenomeno demografico. Alcuni dati fanno emergere un quadro da una parte allarmante e da un altro con caratteristiche che meritano approfondimento e soluzioni.

Il quadro allarmante riguarda la cosidetta popolazione italiana attiva, cioè quella parte di persone che contribuiscono, nella realtà e/o potenzialità, alle attività produttive, che registrano  il fenomeno dell’abbandono del paese. 

Contestualmente si registra l’aumento della presenza di comunità straniere ( in particolare Indiana e Nigeriana ) rispetto al totale degli abitanti che si assesta ad oltre 24.000 residenti complessivi. Con ciò occorre praticare iniziative che, analizzandone le caratteristiche, rendano, anche chi arriva da altri Paesi,  sentirsi un cittadino setino. Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra Sezze lanciano un appello forte e diretto: non possiamo limitarci a gestire l’ordinario. Il nostro paese ha bisogno di un progetto politico di lungo respiro, capace di restituire fiducia, dignità e prospettiva ai cittadini.

Sezze vive da troppo tempo in una dimensione di emergenza permanente — emergenza rifiuti, emergenza sicurezza, emergenza sociale, degrado ambientale, ma nessuno sembra interrogarsi su cosa vogliamo diventare nei prossimi dieci o vent’anni. Una città senza visione è una città che invecchia dentro, che si spegne lentamente.

“Non ci serve una politica che rincorre i problemi, ma una politica che li previene, che costruisce il domani invece di limitarsi a tamponare l’oggi.”

Europa Verde – AVS crede in un modello di sviluppo basato su tre pilastri:
1. Rigenerazione urbana e ambientale, per rendere i quartieri vivibili e sostenibili.
2. Cultura e partecipazione, perché senza spazi di confronto e di crescita collettiva non c’è cittadinanza attiva.
3. Solidarietà e coesione sociale, per non lasciare indietro nessuno e ridare senso al concetto di comunità.

Chiediamo all’Amministrazione comunale di dire chiaramente quale idea di Sezze sta costruendo.
Non bastano gli annunci o gli interventi spot: servono obiettivi concreti, misurabili, condivisi.
Serve il coraggio di pianificare, di coinvolgere, di guardare oltre il mandato elettorale. Sezze non ha bisogno di promesse, ma di un patto di fiducia tra cittadini e istituzioni. Un progetto che parli di futuro, non di sopravvivenza. Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continueranno a proporre idee e iniziative concrete per una Sezze più giusta, sostenibile e aperta, pronta a diventare un esempio di buona politica locale”.

Circolo di Sezze – Europa Verde e Alleanza Verdi Sinistra

Articolo precedente

COMMISSIONE TRASPARENZA PARALIZZATA, M5S LATINA: “CENTRODESTRA TRASFORMA LE ISTITUZIONI IN UN TEATRINO”

Articolo successivo

“GAETA MODELLO VIRTUOSO? REALTÀ PIÙ COMPLESSA”, I DUBBI DI EUROPA VERDE SUL SINDACO LECCESE

Ultime da Politica