SANT’APOLLONIA, FDI: “LA REGIONE METTE IN SALVO MESSA IN SICUREZZA E BONIFICA”

FdI Aprilia: “La Regione Lazio mette in salvo la messa in sicurezza e la bonifica del sito orfano di Sant’Apollonia”

“Una notizia importante, che abbiamo accolto con entusiasmo, dal momento che come direttivo comunale abbiamo subito preso a cuore il delicato tema e ci siamo battuti in prima persona affinché questo finanziamento, destinato a un intervento necessario per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica, che i cittadini di Aprilia aspettavano da oltre 30 anni, non andasse perduto.

Il rischio concreto che ciò accadesse c’è stato, perché dopo aver avuto accesso al finanziamento PNRR da 14 milioni di euro e aver sottoscritto un accordo con Mase e la Regione Lazio, il Comune di Aprilia ha riscontrato difficoltà di accedere al sito inquinato, tali da portare il commissario straordinario Paolo D’Attilio a rinunciare all’intervento stesso, comportando così la perdita del denaro già finanziato dal Ministero.

Dopo questo allarmante annuncio, abbiamo sollecitato i nostri referenti regionali e nazionali (il nostro presidente provinciale senatore Nicola Calandrini, il consigliere Vittorio Sambucci, l’assessore Elena Palazzo) perché Aprilia non pagasse ancora una volta lo scotto delle negligenze politiche e burocratiche.

Così è stato e per questo ci sentiamo di ringraziare in modo particolare l’assessore regionale Fabrizio Ghera, quale proponente della delibera votata ieri dalla giunta regionale, che ha stanziato 7 milioni di euro destinati proprio alla messa in sicurezza di Sant’Apollonia. Questi soldi serviranno per predisporre l’intervento d’urgenza per la messa in sicurezza del sito orfano, dove sono stati rilevati evidenti segnali di fuoriuscita di percolato e le analisi eseguite hanno confermato inequivocabili segnali di inquinamento ambientale del suolo e delle acque.

Queste circostanze lasciano emergere in modo ancora più chiaro quanto catastrofici sarebbero stati gli effetti della rinuncia a quel finanziamento e a quell’intervento, ormai non più solo utile ma assolutamente necessario per tutelare il diritto alla salute dei cittadini. Aprilia, che tanto ha dovuto pagare sotto il profilo ambientale, merita una seconda opportunità”.

Così, in una nota, il direttivo di Fratelli d’Italia Aprilia.

Articolo precedente

CACCIA, LA PROVINCIA DI LATINA SCEGLIE MATTEI (FORZA ITALIA) NEGLI AMBITI TERRITORIALI

Articolo successivo

COMMISSIONE TRASPARENZA PARALIZZATA, M5S LATINA: “CENTRODESTRA TRASFORMA LE ISTITUZIONI IN UN TEATRINO”

Ultime da Politica