CACCIA, LA PROVINCIA DI LATINA SCEGLIE MATTEI (FORZA ITALIA) NEGLI AMBITI TERRITORIALI

La Provincia di Latina entra ufficialmente a far parte degli Ambiti Territoriali di Caccia LT1 e LT2, a seguito dell’approvazione nelle ultime sedute del Consiglio Provinciale delle rispettive delibere di adesione. Si tratta di un passaggio istituzionale rilevante, che segna il ritorno della Provincia all’interno di un ambito di governance territoriale che dall’entrata in vigore della riforma Delrio, non rientrava più tra le competenze dell’Ente e che oggi la Regione Lazio ha nuovamente riconosciuto, consentendo all’Amministrazione provinciale di esercitare un ruolo diretto nella pianificazione faunistico-venatoria e nella tutela dell’equilibrio ambientale.

Gli Ambiti Territoriali di Caccia non sono associazioni legate esclusivamente al mondo venatorio, ma organismi a struttura associativa riconosciuti dalla Regione, in cui convivono realtà diverse: associazioni di protezione ambientale, organizzazioni agricole, rappresentanze venatorie e gli Enti locali del territorio. La loro funzione è garantire una gestione sostenibile della fauna, tutelare gli ecosistemi, programmare le attività connesse alla caccia nel rispetto delle norme e contribuire a preservare la biodiversità. La partecipazione della Provincia alla vita degli ATC rappresenta dunque un impegno concreto verso una gestione equilibrata delle risorse naturali, in un’ottica di collaborazione tra istituzioni, ambientalisti, agricoltori e cacciatori.

A rappresentare la Provincia di Latina negli organismi statutari degli ATC sarà il Vicepresidente Vincenzo Mattei, che ha espresso soddisfazione per un atto che, sottolinea, “rafforza la presenza dell’Ente in un ambito strategico per la tutela del territorio e per la costruzione di un modello sostenibile di gestione faunistica. Entriamo negli ATC con spirito di collaborazione, piena consapevolezza del nostro ruolo pubblico e con l’obiettivo di contribuire a decisioni equilibrate, partecipate e attente all’ambiente”.


Mattei ha inoltre voluto ringraziare il Presidente della Provincia per aver individuato in lui la figura più idonea a rappresentare l’Ente negli Ambiti Territoriali di Caccia, sottolineando che “questa scelta testimonia fiducia e riconoscimento del lavoro svolto, e rafforza l’impegno a operare con trasparenza e senso di responsabilità”.

Le delibere approvate dal Consiglio Provinciale sanciscono l’adesione dell’Ente alle due Associazioni, la presa d’atto degli Statuti aggiornati secondo il nuovo schema regionale approvato il 7 agosto 2025 e la determinazione della quota annuale di partecipazione per il 2025, fissata in 100 euro per ciascun ATC. Con queste decisioni, la Provincia di Latina riafferma il proprio ruolo di garante dell’interesse pubblico nella gestione del territorio e nella tutela dell’ambiente, contribuendo attivamente a un modello di governance condivisa che valorizza e preserva il patrimonio faunistico della comunità provinciale.

Articolo precedente

SEQUESTRATI “HASHISH” E “MARIJUANA” E CIRCA 17.000,00 EURO: DENUNCIATO 25ENNE A FORMIA

Articolo successivo

SANT’APOLLONIA, FDI: “LA REGIONE METTE IN SALVO MESSA IN SICUREZZA E BONIFICA”

Ultime da Politica