La Provincia di Latina rende noto che il Presidente Gerardo Stefanelli ha convocato l’Organismo di Tutela degli Utenti e dei Consumatori (O.T.U.C.) del Servizio Idrico Integrato dell’ATO 4 – Lazio Meridionale Latina per il giorno 04 dicembre 2025 alle ore 11:00, presso la sede provinciale. L’O.T.U.C., istituito con Regolamento approvato dalla Conferenza dei Sindaci e dei Presidenti dell’ATO 4 e composto dai rappresentanti effettivi delle Associazioni dei Consumatori riconosciute a livello provinciale, svolge un ruolo essenziale nella tutela dei diritti degli utenti del servizio idrico, intervenendo sui reclami, verificando le segnalazioni e proponendo iniziative a garanzia della corretta erogazione del servizio.
La seduta, convocata nelle persone dei membri effettivi, prevede in apertura l’elezione del Presidente dell’Organismo secondo le modalità stabilite dal Regolamento vigente. Una volta eletto, il Presidente assumerà immediatamente la direzione dei lavori, che proseguiranno con l’elezione del Vice Presidente.
Questa convocazione coincide con un momento significativo per l’ATO 4, poiché il Consiglio Provinciale, nella seduta del 12 novembre scorso, ha approvato il nuovo Regolamento dell’O.TU.C., aggiornando e rendendo più attuali strumenti e procedure a tutela degli utenti. Il documento ridefinisce funzioni, modalità operative, criteri di composizione dell’Organismo e procedure di gestione dei reclami, rafforzando il ruolo di vigilanza e interlocuzione con il gestore del servizio idrico e con la Consulta degli Utenti e dei Consumatori, in conformità alla normativa regionale vigente.
Il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio, evidenziando come la ricostituzione dell’O.T.U.C. rappresenti un passo in avanti sul piano della trasparenza, dell’ascolto e della tutela dei cittadini. “Restituiamo piena operatività a uno strumento fondamentale – ha dichiarato – che permette di raccogliere le esigenze degli utenti, monitorare la qualità del servizio e proporre soluzioni concrete alle criticità segnalate.
Con il nuovo Regolamento, l’Organismo potrà svolgere le proprie funzioni in modo ancora più efficace, contribuendo a rafforzare il rapporto di fiducia tra istituzioni, associazioni dei consumatori e gestore del servizio idrico”. La Provincia conferma così il proprio impegno nel garantire la massima attenzione alle esigenze degli utenti e nel promuovere un servizio idrico integrato trasparente, efficiente e orientato al miglioramento continuo.
