L’Amministrazione comunale di Formia, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, comunica l’approvazione di iniziative finalizzate alla promozione e all’organizzazione dei corsi di educazione civica ed educazione stradale destinati agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado del territorio comunale.
L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione di sensibilizzare i bambini, i giovani e i giovanissimi al rispetto delle regole del vivere civile, alla tutela dei beni comuni e all’adozione di comportamenti responsabili e sicuri in strada. La scuola, in quanto istituzione fondamentale nella formazione delle nuove generazioni, rappresenta il luogo privilegiato in cui sviluppare competenze civiche, favorire il senso di appartenenza alla comunità e promuovere relazioni basate sul rispetto e sulla collaborazione.
I corsi saranno tenuti dal personale del Comando di Polizia Locale di Formia, diretto dalla dirigente Giuseppina Sciarra, con l’obiettivo di raggiungere un duplice scopo: da un lato, avvicinare i giovani alle istituzioni, grazie al confronto diretto con gli agenti che quotidianamente operano al servizio della collettività; dall’altro, trasmettere i valori della legalità, della convivenza civile e della sicurezza stradale, fornendo agli studenti strumenti concreti per comprendere e rispettare le regole che tutelano il bene comune. La Polizia Locale ha già realizzato in passato percorsi formativi nelle scuole cittadine con risultati significativi; per questo l’Amministrazione ritiene fondamentale riproporre e rafforzare tali attività, consapevole che educare alla responsabilità fin dall’infanzia significa costruire una comunità più consapevole, sicura e coesa.
“Investire sull’educazione civica e sulla sicurezza stradale – dichiara il Sindaco Gianluca Taddeo – significa investire sul futuro della nostra città. Ringraziamo il Comando di Polizia Locale per la disponibilità e la professionalità con cui accompagnerà gli studenti in questo percorso formativo”.
