NATALE CON TRENI E AUTOBUS GRATIS PER I GIOVANI DAI 16 AI 25 ANNI

Torna anche quest’anno “Lazio in Tour”, l’iniziativa che, con il contributo della Regione Lazio, consente ai giovani tra i 16 e i 25 anni residenti nei comuni laziali di scoprire le bellezze regionali viaggiando gratuitamente per 30 giorni consecutivi sui treni regionali in seconda classe e sui servizi Cotral, comprese le tratte Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio i giovani dai 16 ai 25 anni, residenti nel Lazio, potranno usare i mezzi del trasporto pubblico locale gratuitamente. Ovviamente quelli gestiti da Trenitalia e Cotral. Ad annunciarlo l’assessore ai Trasporti della Regione, Fabrizio Ghera, insieme alla collega di Cultura e Politiche giovanili, Simona Baldassarre.

La decisione è contenuta in una delibera approvata in giunta e riguarda chi ha tra i 16 e i 25 anni ed è iscritto alla carta giovani “Bella x noi”. Dall’Immacolata all’Epifania, chi di loro prenderà un mezzo Cotral e Trenitalia, lo farà senza spendere un euro. 

L’iniziativa, denominata “Natale in tour 2025”, rientra nell’ambito delle attività che la Regione Lazio sta sempre più rafforzando per incentivare l’uso del trasporto pubblico regionale e per promuovere e valorizzare le bellezze del territorio. La promozione coinvolge i servizi di trasporto pubblico locale regionali su strada e su ferrovia in seconda classe, gestiti rispettivamente da Cotral e da Trenitalia, nell’ambito dei confini territoriali e di competenza della Regione Lazio, comprese le due tratte delle ex ferrovie concesse, Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo, a esclusione dell’accesso al servizio ferroviario Leonardo express, Civitavecchia express e a tutti i servizi di trasporto combinato per le tratte non gestite da Trenitalia.

La Pisana ha stanziato 200mila euro da destinare ciascuno a Trenitalia e Cotral, per un importo complessivo di 400mila euro. “Abbiamo deciso di replicare la promozione della scorsa estate per dare un ulteriore incentivo ai nostri giovani di poter visitare le bellezze della Regione Lazio e allo stesso tempo sensibilizzarli all’utilizzo del trasporto pubblico regionale”, ha dichiarato l’assessore Ghera.

“Anche quest’anno, la Regione Lazio è al fianco dei giovani per consentire loro di scoprire e riscoprire il nostro territorio, che è cultura, identità e senso di appartenenza. Un’iniziativa a favore della cultura e dei giovani, certamente, ma anche dell’educazione ambientale, per valorizzare sempre di più il trasporto pubblico locale”, ha spiegato l’assessore Baldassarre.

Articolo precedente

DISCARICHE A CIELO APERTO NELLE PERIFERIE DI PRIVERNO, LEGA: “È IL MOMENTO DI MOBILITARSI”

Articolo successivo

AZIENDA SPECIALE “TERRACINA”, L’USCITA MORBIDA DI AMICI: “ABBIAMO PREDISPOSTO IL BANDO PER IL NUOVO DG”

Ultime da Cronaca