STELLANTIS, LA MOZIONE DEL PD PONTINO

La mozione del Partito Democratico sulla crisi Stellantis Cassino: la Provincia di Latina deve essere coinvolta

“La politica deve tornare a occuparsi delle questioni che incidono davvero sullo sviluppo e sull’occupazione del nostro territorio. Tra queste c’è la crisi dell’automotive, un tema che riguarda direttamente la provincia di Latina e che, troppo spesso, resta ai margini del dibattito pubblico.

Lo stabilimento Stellantis di Cassino, uno dei principali poli produttivi del Centro-Sud, ne è il segnale più evidente: una forza lavoro passata da oltre 4.300 addetti a poco più di 2.500, una produzione in costante calo, i nuovi modelli che tardano a partire e un indotto — vasto, strutturato e radicato anche nella nostra provincia — che continua a essere ignorato.

Parliamo di centinaia di famiglie pontine, aziende della filiera, attività che vivono del pendolarismo industriale verso Cassino. È un pezzo della nostra economia che sta attraversando una fase delicata mentre, a livello nazionale, la portata di questa crisi continua a essere sottovalutata. Un tema di cui si parla poco e di cui ci si occupa ancora meno.

A tutto questo si aggiunge un’altra ferita: l’esclusione della provincia di Latina dalla ZES. Come Federazione lo abbiamo ribadito più volte: il Basso Lazio avrebbe dovuto poter accedere agli stessi strumenti messi a disposizione dei territori con difficoltà analoghe. Questa disparità significa meno opportunità per le nostre imprese e più ostacoli per chi vuole investire, innovare o riconvertire.

Dentro questo scenario, come gruppo PD abbiamo presentato in Consiglio provinciale una mozione sulla crisi dell’automotive e sul futuro dello stabilimento di Cassino, condivisa anche con il Presidente Stefanelli e approvata all’unanimità. Non è un atto simbolico: è il modo per riportare questo tema al centro dell’agenda istituzionale e per chiedere che la Provincia di Latina venga finalmente coinvolta nei tavoli in cui si discute del futuro del settore e dei territori che ne dipendono.

Chiediamo che Governo e Regione affrontino la questione con attenzione, che si lavori in modo coordinato con la Provincia di Frosinone, che si apra un confronto stabile sul sito di Cassino e, più in generale, sull’intero sistema industriale ed economico del Sud del Lazio.

Dietro i numeri ci sono persone, imprese e comunità che vivono una sofferenza reale. Questa mozione vuole essere un contributo per riportare la provincia di Latina dentro una discussione seria sul futuro industriale del Lazio, evitando che il nostro territorio resti spettatore di un declino annunciato”. 

Così, in una nota, Luca Magliozzi, Capogruppo Provinciale Partito Democratico e Renio Monti, Consigliere Provinciale Partito Democratico.

Articolo precedente

10 FURTI A TERRACINA, ARRESTATI DUE QUARANTENNI: BICI NEI LIDI, CIBO E UN’ABITAZIONE

Articolo successivo

LE MINACCE MAFIOSE DI “CHA CHA”, ACQUISITE LE TESTIMONIANZE DELLE VITTIME

Ultime da Politica