VITTIME DI VIOLENZA, ALLA STAZIONE DEI CARABINIERI DI SCAURI INAUGURATA “UNA STANZA TUTTA PER SÈ”

Screenshot

Inaugurata presso la Stazione Carabinieri di Scauri di Minturno “Una Stanza Tutta Per Sé”, realizzata nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist International Italia.

Nella mattinata odierna, presso il Comando Stazione Carabinieri di Scauri di Minturno, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del locale per l’accoglienza e l’ascolto delle vittime di violenze e abusi – “Una Stanza Tutta Per Sé”, un ambiente protetto e allestito in modo che le donne o più in generale le vittime di violenza possano sentirsi a proprio agio nel raccontare le loro vicissitudini ed emozioni negative, accolte da personale specializzato dell’Arma dei Carabinieri.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist International Italia. Il progetto è accompagnato da un impegno costante e diffuso in Italia per far conoscere al maggior numero possibile di vittime, l’esistenza sul territorio delle “Stanze tutte per sé” presenti in Italia in molte caserme dei Carabinieri.

Ogni stanza è dotata di un sistema audio-video per la registrazione delle attività di verbalizzazione che, in taluni casi, può rivelarsi anche utile per la successiva fase processuale.
In ogni caserma, dove lo spazio lo ha consentito, la stanza è stata allestita prevedendo un angolo per l’accoglienza o lo svago dei bambini, che potrebbero anch’essi dovere essere sottoposti ad audizione protetta poiché vittime di violenza diretta o assistita.

Alla cerimonia, oltreché al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Christian Angelillo, e alla Presidente del “Soroptimist International Italia”, Adriana Macchi, hanno partecipato il Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Cassino, Carlo Fucci, il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, il Presidente del Tribunale di Cassino, Lucio Aschettino, autorità civili e militari della provincia e alcuni alunni della Scuola Media Marco Emilio Scauro e Antonio Sebastiani, nonché del Liceo Scientifico Alberti.

La cerimonia è proseguita con la scopertura della targa e, subito dopo il taglio del nastro, con la benedizione da parte di Don Cristoforo Adriano, vicario foraneo di Minturno.

Nel corso degli anni, nell’ambito del Comando Provinciale Carabinieri di Latina, state realizzate altre stanze adibite alle audizioni protette: a Latina è stata inaugurata il 22 settembre 2021, mentre quella di Sezze il 25 novembre 2024. All’interno del Reparto Territoriale di Aprilia, è invece presente la stanza “Ti Ascolto”, altro ambiente per l’accoglienza e l’ascolto protetto di soggetti vulnerabili, vittime dei reati di violenza ed abusi, inaugurata il 4 aprile 2023.

Articolo precedente

TAGLIA I SIGILLI E RUBA IL GAS AL GESTORE: PASTICCERE DI LATINA ASSOLTO

Articolo successivo

GAETA, FISSATA LA RIAPERTURA DELLE SCALETTE TRA VIA GARIBALDI E VIA DEL PIANO

Ultime da Cronaca