PROVINCIA DI LATINA, APPROVATA VARIAZIONE DI BILANCIO DA 1,8 MILIONI PER LA SICUREZZA STRADALE

Il Consiglio Provinciale di Latina, riunito nella giornata di ieri 12/11/2025, ha approvato tra gli altri punti all’ordine del giorno, una variazione di bilancio di 1.861.000 euro destinata a interventi per la messa in sicurezza della rete viaria provinciale. Le risorse stanziate saranno impiegate per lavori di manutenzione straordinaria, segnaletica e miglioramento delle condizioni di sicurezza lungo le principali arterie di competenza dell’Ente.

Va precisato che queste ulteriori risorse in bilancio sono derivanti da introiti riconducibili alle sanzioni effettuate attraverso postazioni tecnologiche per la rilevazione di infrazioni al codice della strada. Una maggiore sicurezza che secondo il Presidente Stefanelli deve svilupparsi quindi su tre piani: Sanzionare chi infrange le regole per creare un deterrente a comportamenti che mettono a rischio l’incolumità propria e altrui, utilizzare le risorse derivanti da tali sanzioni per migliorare lo stato delle infrastrutture viarie e un grande lavoro di sensibilizzazione nelle scuole superiori già iniziato negli anni precedenti anche grazie alla collaborazione con Questura, Polizia Stradale e Prefettura.

Quello messo in campo dalla Provincia è un intervento significativo che conferma l’impegno costante dell’Ente di via Costa nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel rispondere, con le risorse disponibili, alle esigenze del vasto territorio provinciale, che comprende oltre 750 chilometri di strade.

A margine della seduta, il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Siamo molto soddisfatti del lavoro portato avanti dal nostro Ente. Nonostante le risorse limitate e le difficoltà legate ai vincoli imposti dal Governo centrale, continuiamo a investire sulla sicurezza stradale e sulla manutenzione del nostro patrimonio viario. È importante ricordare – ha sottolineato Stefanelli – che ogni anno la Provincia di Latina versa allo Stato circa 20 milioni di euro derivanti da tributi. Se queste somme rimanessero sul territorio, potremmo programmare interventi ancora più puntuali e capillari, in linea con le reali esigenze di una rete stradale estesa e complessa come la nostra. A tutto questo si aggiunge la decisione del Ministero dei Trasporti di non consentire più l’istallazione di rilevatori sulle strade provinciali che oltre ad aumentare il rischio di incidenti defalca di fatto ulteriormente le risorse degli enti da poter destinare alla manutenzione e quindi alla sicurezza sulle strade.”

Con questa variazione di bilancio, la Provincia di Latina conferma la propria volontà di proseguire nel percorso di miglioramento della sicurezza e della qualità delle infrastrutture, a beneficio di cittadini, lavoratori e imprese del territorio.

Articolo precedente

PUGNI E CALCI ALL’ANZIANA MADRE, POI PICCHIA LA VICINA DI CASA: ARRESTATA UNA DONNA A LATINA

Articolo successivo

FONDO RISORSE DECENTRATE: DA QUEST’ANNO 130MILA EURO PER IL PERSONALE DIPENDENTE

Ultime da Politica