SABAUDIA, IL “GIULIO CESARE” APRE I LAVORI PER LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA

Questa mattina, il Dirigente Scolastico Miriana Zannella ha consegnato ai bambini della scuola dell’infanzia di Borgo Vodice un kit di materiale scolastico e un libro che rappresenta la versione semplificata della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia in occasione del progetto ‘ Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini’.

“La nostra scuola – spiega il Dirigente Scolastico – è sempre stata molto attenta ai diritti dei più piccoli e questo progetto rappresenta soltanto uno dei tanti impegni che noi abbiamo preso nei confronti dei nostri bambini”.

Gli alunni , accompagnati dalle loro insegnati della scuola materna e primaria, hanno illustrato alla Dirigente Scolastica una parte dei lavori svolti e che proseguiranno per tutto il mese di novembre. Gli studenti hanno rappresentato con immagini, musica e parole il diritto all’ascolto, al gioco, alla famiglia, alla scuola. 

“Quello di oggi – spiega la Dirigente Zannella,  che si recherà personalmente presso ogni istituto-  è solo il primo appuntamento di un’agenda ricca di impegni e che vedrà la nostra scuola coinvolta in una serie di incontri che si estendono in tutta la provincia”.

L’Istituto ‘G.Cesare’, infatti, è stato il primo ad aprire il progetto ‘Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini’ che rientra nella più ampia iniziativa ‘Scuola per i diritti’ promossa da UNICEF a livello nazionale e realizzato in collaborazione con il Centro Adozioni di Gaeta rappresentato dall’avvocato Alessia Maria Di Biase. 

Relativamente al tema dell’adozione, già nel 2024 la scuola ha sottoscritto il protocollo per il diritto allo studio degli alunni adottati e successivamente, rispetto ai diritti dell’infanzia, ha realizzato un gemellaggio con la scuola St. Julie Prestige del Camerun. Anche i bambini di Yaoundè hanno ricevuto in dono materiale scolastico sul quale lavorare , il cui prodotto finale sarà inviato alla scuola di Sabaudia al termine del progetto.

Infine, il 20 novembre, giornata internazionale per i diritti dell’infanzia perché ricorda la data di approvazione della Convenzione ONU, il ‘G.Cesare’ – conclude la Dirigente Zannella – parteciperà al convegno internazionale ‘La mia voce, il mio diritto’ promosso dalla Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale. 

Articolo precedente

“SUO FIGLIO HA INVESTITO UNA DONNA INCINTA, CI DIA SOLDI E GIOIELLI”, TRUFFATA UN’ANZIANA: ARRESTATO FINTO CARABINIERE

Articolo successivo

BILANCIO A SABAUDIA, ECCO LE PROPOSTE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Ultime da Cronaca