GUIDE “OFF LIMITS” A FONDI: IN UN CASO SCATTA MAXI MULTA DA 5MILA EURO

Controlli della Polizia di Stato a Fondi: sanzioni e sequestri per violazioni al Codice della Strada, irregolarità sulle armi e uso di sostanze stupefacenti

Nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo del territorio, la Polizia di Stato ha effettuato, nella giornata di ieri, una serie di interventi finalizzati al rispetto del Codice della Strada, al controllo delle armi e al contrasto all’uso di sostanze stupefacenti.

Durante i controlli, un uomo, già destinatario di revoca della patente di guida, è stato sorpreso al volante di un veicolo nei pressi del Commissariato. Per lui è scattato il fermo amministrativo del mezzo e una sanzione di 5.000 euro.

Un’altra automobilista ha subito la rimozione del veicolo parcheggiato sotto casa: la vettura, infatti, risultava sprovvista di copertura assicurativa da oltre sei mesi.
Un’ulteriore conducente è stata sanzionata per aver circolato con un veicolo non sottoposto alla revisione periodica obbligatoria, mentre in un altro caso è stata contestata una violazione per sosta irregolare sul marciapiede.

Il Commissariato, inoltre, è impegnato nelle indagini per individuare un cittadino che si sarebbe reso protagonista di atti violenti nei pressi di un locale del centro cittadino.

Nel corso della stessa giornata, gli agenti hanno proceduto al sequestro di armi illegalmente detenute in pieno centro città: le stesse non erano state correttamente denunciate e il munizionamento rinvenuto eccedeva quanto regolarmente dichiarato.

Infine, nel primo pomeriggio, un cittadino fondano è stato sanzionato amministrativamente dopo essere stato sorpreso alla guida con una modesta quantità di sostanza stupefacente. L’uomo è stato immediatamente sottoposto al ritiro della patente e agli accertamenti urgenti per la verifica della presenza di droga nel sangue.
Gli esiti degli esami, attesi nei prossimi giorni, determineranno l’eventuale denuncia ai sensi dell’art. 187 del Codice della Strada e la segnalazione alla Prefettura di Latina per la sospensione del titolo di guida.

L’attività rientra nel quadro dei costanti controlli predisposti dalla Polizia di Stato per garantire la sicurezza stradale, la legalità e la tutela della collettività.

Articolo precedente

TERRACINA, IL LARGO INTITOLATO A LUISA ROSSI

Articolo successivo

“L’IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DEL LAVORO”, L’INZIATIVA DEL PD

Ultime da Cronaca