LIBERA DELLA VIOLENZA A SABAUDIA: FIDAPA INSIEME A CONFCOMMERCIO E PRO LOCO

Libera dalla violenza: a Sabaudia la FIDAPA rinnova la collaborazione con Confcommercio e Pro Loco

Per il secondo anno consecutivo, prende il via a Sabaudia la campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. Dopo il successo della precedente edizione, che ha riscosso un forte impatto su tutta la cittadinanza, la FIDAPA rinnova la collaborazione con la Confcommercio e la Pro Loco della città, che hanno accolto con entusiasmo la continuità dell’iniziativa.

Con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Sabaudia e dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, la campagna promuove una nuova iniziativa in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Sulle vetrine delle attività commerciali di Sabaudia sarà allestita una vetrofania raffigurante una figura femminile colorata di rosso – simbolo di rinascita – accompagnata dallo slogan “Libera dalla violenza”.

La sensibilizzazione e la lotta contro gli atti di violenza sulle donne, ormai purtroppo troppo frequenti, vogliono essere anche un messaggio di speranza per tutte coloro che quotidianamente subiscono episodi drammatici.

È proprio questo il pensiero che ci accomuna”, dichiara la presidente di FIDAPA Sabaudia, Simona De Maria, insieme al presidente della Pro Loco Gennaro Di Leva e al presidente di Confcommercio Fabio Ceccariglia.

A queste parole si aggiunge il commento del presidente di Confcommercio, Fabio Ceccariglia: “Con estremo entusiasmo partecipiamo per il secondo anno a questa semplice ma significativa iniziativa. Voglio ringraziare i miei associati e colleghi per la loro disponibilità e sensibilità verso un tema così importante”.

La violenza di genere – dice il presidente della Pro Loco, Gennaro Di Leva – è una ferita profonda della nostra società, che si manifesta non solo negli episodi più estremi, ma anche nei gesti, nelle parole e nelle disuguaglianze che ancora oggi condizionano la vita di troppe donne. È nostro dovere, come cittadini, istituzioni e imprese, sostenere ogni iniziativa che contribuisca a prevenire la violenza. Solo un impegno collettivo e continuativo può trasformare la consapevolezza in cambiamento.

Si ringraziano l’Ente Parco Nazionale del Circeo e l’Amministrazione Comunale per il sostegno a questa iniziativa, che si svolgerà dal 17 al 25 novembre.

Si ricorda il numero verde di pubblica utilità 1522, multilingue e gratuito, a sostegno delle vittime di violenza di genere e stalking, attivo su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno.

Articolo precedente

MINTURNO CELEBRA L’EDITORIA INDIPENDENTE CON “IL CASTELLO DEL LIBRO”

Articolo successivo

FALSE ASSUNZIONI DI IMMIGRATI NELL’AZIENDA BUFALINA: A PROCESSO COMMERCIALISTA E AVVOCATO

Ultime da Attualità