MINTURNO CELEBRA L’EDITORIA INDIPENDENTE CON “IL CASTELLO DEL LIBRO”

Tre giorni di fiera al Castello Ducale tra stand, libri, incontri e laboratori. Scadenza del bando di partecipazione per le case editrici: 15 novembre

Il Comune di Minturno annuncia la prima edizione de “Il Castello del Libro”, la fiera dedicata al mondo dell’editoria indipendente e della promozione della lettura, che si svolgerà dal 28 al 30 novembre nella suggestiva cornice del Castello Ducale, a ingresso gratuito.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si inserisce nell’ambito di  “Ulisse: la lettura viaggio verso la conoscenza”: il progetto reso possibile grazie al finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura. L’evento si propone come momento d’incontro tra l’imprenditoria di settore e il pubblico oltre che polo d’idee, divulgazione e condivisione culturale a livello territoriale.

Gerardo Stefanelli, Sindaco di Minturno, spiega: “Siamo orgogliosi di ospitare la prima edizione de Il Castello del Libro, un evento che richiama la cultura e la promozione della lettura, in linea con i valori promossi dalla nostra Amministrazione. La fiera dell’editoria indipendente non è solo un’occasione per fare rete, ma rappresenta anche il ritorno del nostro Castello al centro della vita cittadina, a seguito degli importanti lavori di restauro. La sua riapertura agli eventi e al pubblico è un segnale forte del nostro impegno per valorizzare i luoghi simbolo di Minturno e renderli accessibili a tutti, trasformandoli in prestigiosi palcoscenici per iniziative di alto spessore come questa”.

Per tre giorni, le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo: stand espositivi di case editrici, presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori per bambini e ragazzi, letture ad alta voce e attività artistiche animeranno gli spazi di uno dei luoghi simbolo della cultura del territorio.

Rita Alicandro, Consigliera comunale delegata alla Cultura: “Il Castello del Libro è il coronamento di un ricco calendario di appuntamenti, snodatosi nel corso dell’anno 2025 per promuovere la lettura e la cultura in tutte le sue forme, attraverso molteplici e variegate attività rivolte a tutte le fasce d’età. Tante sono state le occasioni di partecipazione e di vivace crescita culturale. La fiera al Castello è la vetrina perfetta per celebrare l’editoria indipendente e l’impegno di una rete di realtà che ha reso possibile questa importante proposta e che consolida il riconoscimento per Minturno di Città che legge”.

Il progetto vede il Comune di Minturno quale capofila di una rete di 14 partner, tra cui: i Comuni di Gaeta, Castelforte e Lenola; la Biblioteca Comunale Salvatore Mignano di Gaeta; l’Istituto Comprensivo Marco Emilio Scauro di Scauri; le associazioni culturali Amici del Libro Biblioteca Luigi Raus ODV, Il Sogno di Ulisse, Fuori Quadro, Co.S.Mo.S. ODV; la Cooperativa Sociale Osiride; la Pro Loco Minturno APS; le librerie Mondadori Bookstore Scauri ed Edicola Marina.

È aperto il bando di partecipazione per le case editrici (scadenza: 15 novembre), con la possibilità di proporre incontri e attività nel programma ufficiale della fiera. Per scaricare il bando e il modulo di adesione: www.castellodellibro.it

Articolo precedente

FERMATO CON UN TONDINO DI FERRO, AGGREDISCE I POLIZIOTTI: OBBLIGHI DI FIRMA PER UN GIOVANE

Articolo successivo

LIBERA DELLA VIOLENZA A SABAUDIA: FIDAPA INSIEME A CONFCOMMERCIO E PRO LOCO

Ultime da Eventi