Grande successo per il Festival del Pescato Locale – Terracina Blue: pescato e sostenibilità al Parco Falcone e Borsellino
Un vero e proprio Villaggio del Mare tra degustazioni, show cooking, laboratori e incontri presso il Parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, area Pineta, a Terracina. È stata grandissima la partecipazione sabato e domenica al Festival del Pescato Locale – Terracina Blue: pescato e sostenibilità, due giorni dedicati al mare, alla pesca sostenibile e ai sapori del territorio. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Terracina nell’ambito del PN FEAMPA 2021/2027 – GAL Pesca Lazio per valorizzare la cultura del mare, della pesca sostenibile e delle tradizioni gastronomiche locali. Protagonista assoluto il mare e le sue straordinarie risorse raccontati da chef e pescatori locali.
Sono stati almeno 3.000 i cittadini e i turisti che hanno partecipato all’evento, con le degustazioni a base di pescato curate dalla Cooperativa Pescatori di Terracina – L’Officina del Mare, insieme a produttori e aziende agricole del territorio. Il Festival del Pescato Locale – Terracina Blue: pescato e sostenibilità, progetto curato e portato avanti dal Dipartimento Demanio Marittimo, ha offerto anche momenti di approfondimento dedicati al futuro del mare e al turismo costiero.
La prima tavola rotonda ha avuto come tema centrale l’accessibilità del litorale e il turismo inclusivo, mentre a seguire un dialogo tra istituzioni e operatori sulle potenzialità della Lazio Blue Route e dei borghi marinari come motori di sviluppo sostenibile. Si è parlato poi di sostenibilità, turismo e tutela delle acque costiere, mentre durante lo show cooking “Pesca e recupero della biodiversità” pescatori e chef del territorio si sono confrontati raccontando ricette, tecniche e curiosità. Grande spazio è stato dedicato ai più piccoli, tra spettacoli e incontri. A circa 1.400 bambini sono stati consegnati kit didattici con schede, attività ludiche e video dedicati alla scoperta del mare, delle sue specie e del valore del pescato locale.
«È stata una bella soddisfazione vedere la grande risposta da parte di cittadini e di turisti che con entusiasmo e grande curiosità hanno partecipato a questa due giorni di eventi dedicati al nostro mare, alle nostre tradizioni e alla nostra storia. Un’occasione per valorizzare e condividere le nostre straordinarie ricchezze che sono indubbiamente un motivo di grande orgoglio per l’intero territorio, per farle conoscere e per conservare al tempo stesso la memoria delle nostre radici. Ringrazio tutti quelli che hanno dato il loro prezioso contributo per questo grande lavoro di rete che ha visto coinvolte associazioni, cooperative e imprese locali», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.
