HOUSING FIRST, i consiglieri comunali Germana Silvi, Aristide Proietti ed Evaristo Silvi invitano i cittadini in Consiglio
I Consiglieri di Minoranza informano la cittadinanza che nel prossimo Consiglio Comunale del 13 novembre 2025 il Sindaco presenterà una comunicazione sul progetto della casa accoglienza HOUSING FIRST, ormai ultimato, sotto la scuola materna di Via del Soccorso e finanziato con € 710.000,00 dai fondi del PNRR.
Durante la Commissione Trasparenza indetta sul tema dalla Presidente, la Consigliera Germana Silvi, con la richiesta di ottenere:
- il Progetto definitivo
- il titolo edilizio per la realizzazione dei lavori
- l’atto di cessione dell’immobile di proprietà comunale al soggetto attuatore (Comune di Aprilia capofila del Distretto Socio-Sanitario LT1? La Coop. Sociale “Il Quadrifoglio”?),
Non è stato consegnato alcun documento. Il Sindaco Mauro De Lillis ha però affermato che è tutto a posto sulla base della delibera di Giunta Comunale n. 75 del 10 agosto 2023 “Approvazione schema di accordo ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990 per l’attuazione delle misure di investimento previste nel PNRR mediante il trasferimento delle relative somme al comune di Cori CUP: G74H22000140001. APPROVAZIONE P.F.T.E.”
Nell’Atto richiamato dal Sindaco, si deliberava che “l’investimento prevede la messa in opera di una parte della scuola ubicata nel Comune di Cori, pertanto le procedure inerenti alle opere pubbliche restano in carico dello stesso Comune“. Questo non si è verificato.
- “il Verbale del Comitato dei Sindaci (del Distretto Sociosanitario LT1) nella seduta del giorno 10 novembre 2022, è stato approvato lo schema di accordo … per il trasferimento delle somme ai comuni di Cisterna di Latina e di Cori”; Questo non si è verificato.
Sempre in sede di Commissione Trasparenza, il Sindaco ha affermato che:
- le richieste verbalizzate dai Cittadini nell’incontro, sebbene condivise con il Sindaco, non possono essere sottoscritte dall’Amministrazione perché ECCESSIVE;
- la sospensione dell’attività del centro di accoglienza è dovuta ai lavori per realizzare l’accesso alla struttura da Via Madonna del Soccorso e per predisporre adeguata illuminazione e l’istallazione di telecamere nell’area prospiciente: NON RISULTANO PROGETTI E IMPEGNI DI SPESA DEL COMUNE PER QUESTI INTERVENTI;
- l’introduzione del progetto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche assolve e supera qualsiasi necessità di autorizzazioni edilizie e di cessione a terzi di un bene del patrimonio comunale: NON CI RISULTA CHE CIÒ SIA RISPETTOSO DELLE NORME.
A fronte di tutto ciò, i consiglieri di Minoranza RITENGONO CHE LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DE LILLIS NON RISPONDANO A VERITÀ. L’UNICA “VERITÀ” è che gli impegni presi con i Cittadini nell’incontro del 19 settembre scorso erano solo fumo negli occhi. Se verranno rispettate le prescrizioni Ministeriali per i progetti di Housing First, la struttura dovrà essere dedicata a questo servizio per ALMENO 20 ANNI. CONTESTANO al Sindaco, agli Assessori all’Urbanistica (Massotti) ai lavori pubblici (Afilani) ed alle delegate ai servizi sociali (Tebaldi) ed alla scuola (D’Elia):
La mancanza di INFORMAZIONE e CONFRONTO su un progetto così impattante sulla vita dei Cittadini; La decisione di destinare per un’attività così delicata UN LOCALE POSTO SOTTO LA SCUOLA MATERNA DI CORI, che potrebbe provocare rischi per la sicurezza dei bambini, dei residenti e di tutta la comunità.
La mancanza di TRASPARENZA negli atti amministrativi. L’UTILIZZO di un bene del patrimonio comunale DA PARTE DI SOGGETTI TERZI SENZA LA PREVENTIVA APPROVAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
La mancanza di INFORMAZIONI SULLE MISURE DI INCLUSIONE NEL TESSUTO SOCIALE DI CORI dei soggetti ospitati nella casa accoglienza“.
