Appuntamento sabato 15 e domenica 16 novembre con svariati stand, laboratori per ragazzi e intrattenimento in piazza Indipendenza. L’assessore Beatrice Milani: “Un evento di promozione del territorio dalla forte valenza istituzionale”
Tutto pronto a Pontinia per la sesta edizione di “Lady Bu – La sagra della Bufala dalla testa alla coda”. Anche quest’anno la manifestazione, programmata per sabato 15 e domenica 16 novembre in piazza Indipendenza, riserverà molteplici proposte e svariati contenuti, dall’intrattenimento musicale alle sempre più ricche degustazioni, dai momenti di approfondimento alle sgargianti vetrine riservate all’imprenditoria locale. L’organizzazione è stata curata dall’assessore alla Promozione del Territorio, Beatrice Milani, di concerto con l’assessore all’Agricoltura Giovanni Bottoni e con tutta l’Amministrazione Comunale:
“Questo evento ormai consolidato per la nostra Città – ha affermato la Milani – rappresenta un’importante occasione per valorizzare le eccellenze del territorio. Con tale iniziativa intendiamo regalare una meritata ribalta alle famiglie, ai giovani e alle aziende che hanno investito risorse ed energie per promuovere le loro esperienze e la loro professionalità, realizzando prodotti di successo per i tempi moderni ma rigorosamente legati alle nostre origini e alla nostra storia. Lady Bu ha assunto negli anni una forte valenza istituzionale per il Comune di Pontinia, testimoniata anche dal sostegno confermato dalla Regione Lazio e dall’Arsial. Insieme al sindaco Eligio Tombolillo e all’intera Amministrazione contiamo di accogliere nei due giorni di evento tanti visitatori, dalla provincia e non solo”.
L’inaugurazione della Sagra avverrà sabato 15 novembre alle 12, subito dopo il Convegno dal titolo “La Diffusione delle iniziative della Regione Lazio ricadenti nell’Agro Pontino: Facoltà di Agraria e Distretto Bufalino per lo sviluppo del territorio”, organizzato dall’assessore all’Agricoltura Giovanni Bottoni, di concerto con il sindaco Eligio Tombolillo e con l’assessore Beatrice Milani, a partire dalle 10.30 presso l’aula consiliare. Successivamente inizieranno le degustazioni presso i numerosi stand allestiti in piazza Indipendenza, molti dei quali a cura delle associazioni di categoria che hanno aderito all’invito del Comune. La manifestazione proseguirà fino a tarda serata con intrattenimenti musicali. Previsti anche dei laboratori per bambini, suddivisi in fasce d’età, con attività dedicate all’enogastronomia e alle finalità di “Lady Bu”. Programma identico il giorno dopo, con possibilità di assaggiare tante prelibatezze sia a pranzo che a cena.
