AIDDA LAZIO, PARTE DA LATINA IL PROGETTO PER IL RUOLO DELLE DONNE NELL’ECONOMIA

Parte da Latina il 10 novembre 2026 il progetto “AIDDA Lazio Women Enterprise – Roadshow”, promosso da AIDDA Lazio in collaborazione con Roma Capitale, e il patrocinio di ANCI Lazio per favorire il dialogo tra imprese, istituzioni e territorio, valorizzando il ruolo delle donne nell’economia e nei processi di sviluppo locale.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire il dialogo tra imprese e istituzioni, valorizzando il ruolo delle donne nell’economia e nello sviluppo territoriale.

Il Roadshow AIDDA Lazio Women Enterprise si articolerà in cinque tappe – Latina, Frosinone, Rieti, Viterbo e Roma – con l’obiettivo di ascoltare le imprenditrici dei territori, raccoglierne i bisogni e le proposte, e creare un canale stabile di confronto con le amministrazioni locali.

Ogni incontro sarà un momento di partecipazione attiva e dialogo, per individuare le priorità delle imprese femminili e costruire insieme azioni concrete a sostegno dell’imprenditoria femminile, promuovendo una rete regionale di cooperazione e crescita condivisa.

La tappa inaugurale di Latina, promossa con la collaborazione dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Latina, il patrocinio della Provincia di Latina e del Comune di Latina, segna l’inizio di questo percorso e rappresenta un’occasione importante per rafforzare la collaborazione tra AIDDA Lazio e le istituzioni del territorio, nonché l’avvio per rafforzare la rete tra donne, imprese e istituzioni, a sostegno della crescita economica e sociale del territorio pontino.

Ad aprire i lavori saranno Diana Theodoli Pallini, Presidente AIDDA Lazio, e Simona Mulè, Consigliera di Parità della Provincia di Latina, che daranno il benvenuto alle partecipanti e introdurranno i temi centrali del progetto.

Seguiranno gli interventi di Beatrice Rebecchini, Vice Presidente AIDDA Lazio, che illustrerà le finalità e la visione del Roadshow, e di Emanuela Trigiani, che presenterà le cinque tappe del percorso e i suoi obiettivi di ascolto territoriale.

Il momento istituzionale sarà arricchito dai saluti istituzionali di Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina, Daniela Fiore, Delegata ANCI Lazio – Provincia di Latina, e Silvia D’Oro, Consigliera di Parità della Regione Lazio.

Cuore dell’incontro sarà la tavola rotonda dedicata alle esperienze delle imprenditrici del territorio, con interventi di: Giorgia Sartini, imprenditrice di GPS 2016 srl e Consigliera AIDDA Lazio; Caterina Ricci, titolare dell’Azienda Agricola Caterina Ricci, Presidente Donne Coldiretti e Vicepresidente Donne Coldiretti Nazionale; Tiziana Vona, manager di Self Garden srl e Presidente dell’Area comprensoriale di Aprilia per Unindustria; Simona Lepori, imprenditrice del settore turistico e rappresentante di Fipe-Confcommercio Latina; Susanna Gloria Presidente di Confesercenti di Latina; Valentina Picca Bianchi, Presidente FIPE Lazio Sud e rappresentante del Comitato Imprenditoria Femminile del MIMIT.

La sessione conclusiva vedrà gli interventi di Simona Baldassarre, Assessore della Regione Lazio e Presidente dell’Osservatorio Regionale Pari Opportunità e Violenza di Genere, e Matilde Bocca Savo, Consigliera Nazionale AIDDA Lazio.

Il Roadshow proseguirà nei prossimi mesi toccando le province di Rieti, Frosinone, Viterbo e Roma, dove verranno coinvolte dagli enti territoriali e le principali rappresentanze del mondo produttivo e istituzionale.

Il percorso si concluderà con un evento finale a Roma, durante il quale saranno presentati i risultati raccolti nelle tappe provinciali e verrà sottoscritto un Manifesto d’Intesa tra AIDDA Lazio e le Istituzioni territoriali, volto a promuovere azioni concrete a sostegno dell’imprenditoria femminile e della parità di opportunità nel lavoro e nell’impresa.

A chiusura della tappa di Latina, è previsto un brindisi di networking, pensato per favorire il confronto informale e la nascita di nuove sinergie professionali tra i partecipanti.

Articolo precedente

“VIA APPIA, PATRIMONIO DELL’UMANITÀ”, A CISTERNA L’INCONTRO

Articolo successivo

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: ALL’EX SVAR ARRIVANO ALTRE DUE COOP

Ultime da Politica