LATINA SCALO, VERSO IL COMPLETAMENTO DEL NUOVO ASSE VIARIO

Muzio: “Entro fine mese i lavori saranno terminati. Era un intervento atteso da anni dai cittadini di Latina Scalo”

Procedono i lavori dell’intervento LS01, nell’ambito dei Contratti di Quartiere II a Latina Scalo, per la realizzazione del nuovo asse viario che collegherà via delle Industrie, via dell’Alloro e Largo Platone.

Un’opera attesa da anni, finanziata da Regione Lazio e Ministero delle Infrastrutture, che rappresenta un tassello importante per la riqualificazione e il rilancio della principale frazione della città.

Dopo la consegna della Palazzina destinata alle Forze dell’Ordine, oggi sede dei Carabinieri, il programma prevede il completamento del collegamento viario e, a seguire, la realizzazione del centro civico e della piazza di via dell’Alloro. La gara per l’affidamento dei lavori dovrebbe svolgersi già nei prossimi mesi.

“Siamo in una fase conclusiva molto delicata spiega l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio. È iniziata la stesura del manto stradale, che proseguirà fino a fine settimana per completare l’intera lunghezza del nuovo tratto, circa 1,2 km. Poi si procederà con lo strato binder, il tappetino finale e la posa della segnaletica. L’intervento – spiega ancora l’assessore Muzio – portato avanti in sinergia con i Dipartimenti Manutenzioni e Trasporto pubblico e Mobilità e con l’autorizzazione del Servizio Viabilità della Provincia di Latina, comprende anche il rifacimento del tratto di via delle Industrie in prossimità della nuova intersezione, l’installazione di un impianto semaforico lampeggiante e la segnaletica di rallentamento. Un lavoro fatto in tempi rapidi, grazie alla supervisione dei tecnici Antonio Valle e Domenico Musilli che ringrazio, e grazie alla collaborazione con gli altri assessorati competenti che ha permesso di superare le tante criticità e di portare l’opera verso il traguardo. 

Il prossimo 18 novembre è prevista la visita dell’Organo di Collaudo, composto da tecnici del Comune di Latina, della Regione Lazio e del Ministero delle Infrastrutture. La conclusione dei lavori è prevista entro fine novembre e, una volta ottenuti i pareri del collaudo e della Polizia Locale, si procederà all’apertura della strada.

“Sono molto soddisfatta – conclude l’assessore Muzio del lavoro portato avanti in questi due anni da tutto l’assessorato all’urbanistica per i tanti progetti che abbiamo portato a termini e per quelli ancora in cantiere. Per questo colgo l’occasione anche per ringraziare il Presidente della commissione urbanistica, Roberto Belvisi, che oggi ha dichiarato, sulla stampa, che non “accetterà più rallentamenti, ostruzionismi polemiche sterili e inutili per fermare un percorso che vede l’amministrazione comunale in prima linea per la tutela del territorio”.

Ritengo che le parole di Belvisi siano un segnale importante di consapevolezza e di collaborazione che, senza dubbio, rafforzeranno ancora di più il lavoro portato avanti in questi due anni dall’Urbanistica. Parole che confermano, come da me sottolineato più volte, che solo attraverso il confronto costruttivo si riusciranno a ottenere risultati concreti per la città. Mi associo alle sue parole quando chiede “piena e corretta responsabilità da parte dei partiti perché l’urbanistica è materia che deve restare lontano dalle logiche di partito estranee allo sviluppo del territorio”.

Articolo precedente

BETONIERIA PRECIPITA NEL GIARDINO PRIVATO A FORMIA

Articolo successivo

CHIUSURA ITRI-SPERLONGA, LA LETTERA APERTA DEGLI OPERATORI DELL’EXTRALBERGHIERO

Ultime da Politica