FONDI VERA INCONTRA IL DIRETTORE DEL PARCO MONTI AUSONI

Fondi Vera incontra il territorio: seconda tappa Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi. Ciccone: “Approfonditi alcuni temi importanti e lanciate proposte per il territorio”

Questa mattina una delegazione di Fondi Vera ha avuto il piacere di incontrare Ermenio Corina, Direttore del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi presso la Sede di Via Cavour. Proseguendo così la serie di incontri con Enti del territorio, avviata due settimane fa, per parlare di presente ma soprattutto di futuro. Un confronto positivo e sicuramente proficuo, chiuso con la promessa di rivedersi presto. 

Si è parlato di prevenzione e repressione degli incendi e delle altre emergenze ambientali della Piana, del futuro di Palazzo Caetani, di mobilità dolce, di valorizzazione del Lago, della necessaria manutenzione dei sentieri ma anche di azioni di contrasto all’abbandono di rifiuti, delle potenzialità degli spazi gestiti dal Parco, della preoccupante invasione di cinghiali in alcuni quartieri e della cura avuta dall’Ente nella predisposizione dei Progetti di Servizio Civile, a differenza di quanto purtroppo non ha fatto il Comune.

Il Capogruppo Consiliare Francesco Ciccone, accompagnato per l’occasione da Giancarlo Pagliaroli, Gino Marcantonio e Peppino Faiola, commenta così l’incontro odierno: “Come già accaduto con il Direttore del Parco Aurunci De Marchis, anche con il Direttore Corina abbiamo voluto approfondire alcuni importanti temi, e abbiamo colto l’occasione per ribadire alcune proposte del nostro Movimento”.

La delegazione di Fondi Vera ha proposto un Coordinamento dei Parchi Regionali del territorio, la creazione di un Polo Culturale e Museo Diffuso attraverso un sistema che metta in connessione i prestigiosi siti gestiti dall’Ente con quelli di competenza di altre Istituzioni, l’apertura di tavoli istituzionali e la predisposizione di azioni efficaci di contrasto agli incendi, come pure l’installazione di dispositivi di videosorveglianza ed un maggior coordinamento con le Forze dell’Ordine ed i Comuni per la tutela del territorio.

Come ampiamente evidenziato nel corso degli anni, e in occasione della competizione elettorale del 2020, abbiamo sollecitato la realizzazione di ciclovie, come una Fondi-Mare e una Fondi-Lago, che potrebbero avere importanti ricadute in termini turistici, interventi che agevolino l’accessibilità e prospettive di sviluppo dell’intera area del Lago di Fondi, ed infine la diffusione di informazioni e consigli ai Cittadini sul problema cinghiali in Città e la necessaria manutenzione dei sentieri con l’implementazione della cartellonistica.

Articolo precedente

LATINA OSPITERÀ LA CONSEGNA DELLE BENEMERENZE DEL CONI 2025

Articolo successivo

EX CINEMA AUGUSTUS A SABAUDIA, IL PD PRESENTA UNA MOZIONE

Ultime da Cronaca