ABBANDONA RIFIUTI DAVANTI ALLA CHIESA DI SANT’ANDREA A SABAUDIA: DENUNCIATO 56ENNE

Prosegue l’azione di prevenzione e contrasto della Polizia Locale di Sabaudia al fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in un territorio inserito nel Parco Nazionale del Circeo e, pertanto, da tutelare con ogni possibile azione.

Nei giorni scorsi gli Agenti, al termine di una serie di accertamenti e riscontri, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Latina, S.S. (le sue iniziali), 56enne di origini romene residente a Roma, titolare di una ditta di lavori edili, in quanto responsabile di avere abbandonato nell’area antistante la chiesetta di Sant’Andrea, alla periferia di Sabaudia, numerosi sacchi contenenti residui di potature, sfalci di erba, nonché rifiuti domestici e residui di lavorazioni edili.

Grazie alle registrazioni delle telecamere della rete di videosorveglianza comunale e alle immagini captate da fototrappole appositamente collocate nella zona, la Polizia Locale ha ripreso il responsabile nel mentre abbandonava i rifiuti scaricandoli dal furgone di proprietà. 

La località dove sono stati abbandonati i sacchi è anche tutelata da vincoli paesaggistici e idrogeologici, oltre a ricadere in Zona di Protezione Speciale perché compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Circeo. Da qui la denuncia alla Magistratura di S.S., che ora rischia anche la confisca del furgone utilizzato per trasportare i rifiuti in quanto utilizzato per commettere il reato.

“Rivolgo un convinto apprezzamento alla Polizia Locale, perché attività d’indagine come questa dimostrano il possesso da parte degli operanti di capacità professionale e senso di responsabilità per conservare l’integrità del nostro territorio. La prevenzione e il contrasto al deprecabile fenomeno dell’abbandono di rifiuti proseguirà con sempre maggiore energia e con il ricorso a tecnologie di ultima generazione, che l’Amministrazione comunale sta approvvigionando d’intesa con il Comandante della Polizia Locale”. 

Queste le considerazioni del Sindaco Alberto Mosca, che approfitta della circostanza per esortare tutti i cittadini a porre in essere comportamenti quanto più possibile virtuosi per tutelare l’ambiente naturale.  

Articolo precedente

“CIRCEO ATTIVO” RIPULISCE LA SPIAGGIA LIBERA

Articolo successivo

TEATRO D’ANNUNZIO, IN ARRIVO IL VIGNETTISTA DEL “NEW YORKER”

Ultime da Cronaca