SETTIMANA EUROPEA DELLA SICUREZZA, ABBVIE ADERISCE ALLA CAMPAGNA INAIL

/

Settimana europea della sicurezza, il sito produttivo di AbbVie aderisce alla campagna nazionale INAIL per il decimo anno di fila

Nel Polo Produttivo di Campoverde un programma ricco di iniziative sulla cultura della sicurezza. Tra le attività previste anche una simulazione di emergenza in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Aprilia

Anche quest’anno il sito produttivo di Campoverde dell’azienda farmaceutica AbbVie rinnova il proprio impegno sul tema della sicurezza sul lavoro aderendo alla “Settimana Europea della Sicurezza” con un ricco programma di attività e workshop formativi.

In un contesto nazionale in cui secondo i dati INAIL si contano oltre 680 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, la sicurezza non è solo una priorità normata, ma una responsabilità condivisa su cui fare cultura ogni giorno.

Presso il polo produttivo di Campoverde, eccellenza manufattutiera che occupa oltre 1200 persone, sono state previste attività formative, workshop, momenti di sensibilizzazione con testimonial e simulazioni realistiche di eventi avversi, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sui temi della prevenzione.

“Aderendo alla Settimana Europea della Sicurezza il sito produttivo di Campoverde conferma, anno dopo anno, la propria dedizione alla tutela delle persone e al miglioramento continuo. Una cultura della sicurezza viva, concreta, che accompagna ogni giorno il lavoro di centinaia di persone e contribuisce a proteggere chi opera, con rigore e responsabilità, per portare salute nel mondo” ha dichiarato Marcello D’Angelo, Site Director.

Il momento clou dell’iniziativa è stato rappresentato da una simulazione operativa, realizzata in collaborazione con i Vigili del Fuoco, che hanno partecipato, congiuntamente al personale AbbVie, ad uno scenario di emergenza per testare le procedure di sicurezza e migliorare la prontezza di risposta del sito. 

“La collaborazione tra i servizi di sicurezza pubblici e quelli delle organizzazioni private è un elemento fondamentale per costruire una cultura della prevenzione sempre più solida. Esercitazioni come quella svolta con AbbVie sono cruciali perché migliorano la prontezza operativa e, soprattutto, possono fare la differenza quando è in gioco la sicurezza delle persone, dei beni e dell’ambiente. Il personale del Comando di Latina è soddisfatto della partecipazione a questa apprezzabile iniziativa, circostanza che sottolinea l’importanza del tema della sicurezza sui luoghi di lavoro”, ha dichiarato l’ing. Piergiacomo Cancelliere, Comandante dei Vigili del Fuoco di Latina.

“Promuovere una cultura della sicurezza significa agire ogni giorno con attenzione e rispetto per le persone. La simulazione con i Vigili del Fuoco del Comando di Latina, distaccamento di Aprilia, che ringraziamo per la collaborazione, è un esempio concreto del nostro impegno su questo tema: miglioramento continuo, partenership tra pubblico e privato e responsabilità condivisa sono i valori che ci guidano” ha dichiarato Anna Rita Pelliccia, EHS Director del Sito.

Articolo precedente

CONFESERCENTI LATINA AL FIANCO DELLA “BANCA DELLE VISITE”

Articolo successivo

DUE CONCITTADINI USA A CASTELFORTE

Ultime da Cronaca