Al via il corso gratuito per la realizzazione dei presepi, promosso dal Comune di Latina. Un’iniziativa pensata per valorizzare una delle tradizioni più sentite e radicate del nostro patrimonio culturale, offrendo al tempo stesso un’opportunità concreta di apprendimento e condivisione.
A partire da domani, e fino al 27 novembre, tutti gli interessati potranno partecipare alle lezioni che si terranno ogni martedì e giovedì dalle 19 alle 21, in via Podere n.18 (traversa di via Monti Lepini). Il corso sarà condotto da tre maestri presepisti, selezionati attraverso un avviso pubblico, che metteranno la loro esperienza e passione a disposizione dei partecipanti.
“È un’occasione preziosa – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Andrea Chiarato – per imparare direttamente da esperti del settore un’arte antica che rappresenta un forte simbolo di identità e spiritualità. Il presepe non è solo una decorazione natalizia, ma un’espressione viva di valori profondi come la pace, la solidarietà e la speranza. I maestri coinvolti, oltre a tenere il corso, realizzeranno in vista delle festività un maxi presepe di 2 metri per 4 che sarà esposto nei Giardini del Comune di Latina, accessibile a tutta la cittadinanza. Un’opera imponente che si propone di diventare punto di riferimento e ritrovo per le famiglie e i visitatori nel periodo natalizio. Lo scorso anno – prosegue l’assessore – abbiamo dato spazio alla creatività delle scuole e dei giovani del territorio, con tre presepi realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti”, dal Centro Diurno Le Tamerici e dal Forum dei Giovani.
Quest’anno vogliamo affiancare alla partecipazione giovanile anche quella di chi, da anni, tramanda con maestria e dedizione l’arte presepiale. Crediamo fermamente che il presepe sia uno strumento di coesione e memoria, capace di unire generazioni e sensibilità diverse attorno a un simbolo condiviso. Il corso si inserisce all’interno di un più ampio progetto dell’amministrazione comunale volto a promuovere le tradizioni locali e a rafforzare il senso di comunità. In quest’ottica, si sta lavorando anche a un calendario di eventi e iniziative per il periodo natalizio, che vedrà anche il passaggio della fiamma olimpica il prossimo 26 dicembre”.