Riconoscimento consegnato agli assessori Spagnardi e Carnevale nell’ambito di una prestigiosa cerimonia a Santa Severa
Ancora un importante risultato per il Comune di Fondi, finalista al Blue Ambassador Award 2025, dedicato a persone, imprese e istituzioni che si sono distinte, in ambito nazionale, per l’impegno nella tutela del mare, nella promozione della sostenibilità e nello sviluppo della blue economy.
A consegnare la targa simbolica ma fortemente significativa nelle mani degli assessori al Demanio Claudio Spagnardi e al Turismo Vincenzo Carnevale, il presidente del GAL Pesca Mare Lazio Marco Maurelli. Il Comune di Fondi è infatti stato selezionato tra i finalisti, assieme ai Comuni di Cerveteri, Ponza, Tarquinia, Ladispoli e Terracina, per il progetto “Il Mare è di tutti”. Quest’ultimo, grazie ad un finanziamento regionale, ha offerto un’esperienza diffusamente inclusiva sul litorale mediante la realizzazione di ben cinque percorsi, completamente gratuiti, dedicati alle persone con disabilità
La cerimonia, svoltasi presso la suggestiva cornice del Castello di Santa Severa, ha dato la possibilità agli amministratori di Fondi di ascoltare e conoscere da vicino molte esperienze interessanti in materia di Blue Economy.
L’On. Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, ha inoltre consegnato ai due assessori un attestato per il valore fortemente innovativo del progetto realizzato indicando la seguente motivazione: “per l’impegno, la visione e il contributo offerto allo sviluppo di progettualità innovative nell’ambito della Blue economy capaci di valorizzare le risorse marittime, la sostenibilità e lo sviluppo economico del territorio costiero”.
Il Blue Ambassador Award è un premio promosso dalla Regione Lazio e da Lazio Innova per valorizzare l’innovazione tecnologica, la ricerca e le buone pratiche legate al mare ed agli ecosistemi legati all’acqua mediante la nomina di due giurie, una composta da Professionisti (esperti di marketing, comunicazione, economia blu, innovazione e governance costiera) e una formata da ragazzi (studenti e giovani professionisti che per cultura e sensibilità rappresentano la nuova generazione di ambasciatori del mare).
Hanno organizzato il Blue Ambassador Award 2025 la Fondazione ITSSIxellence Academy, MAR ETS, Fiera Roma, Blue Planet Economy ExpoForum ed ENEA.