Sono state inaugurate domenica mattina, all’interno del Monumento Naturale ‘Lago di Giulianello’, le bici elettriche acquistate dalla Rete di Imprese ‘Cori e Giulianello in rete’ grazie ad un finanziamento regionale che l’Amministrazione comunale si è aggiudicato qualche anno fa.
Le e-bike saranno gestite dall’associazione ‘Corax’ che, insieme all’Abusc (Amministrazione Separata Beni di Uso Civico), promuoverà tour panoramici immersi nell’oasi del lago di Giulianello.
L’utilizzo delle e-bike è un ulteriore strumento di offerta turistica di cui viene fornito il nostro territorio, l’associazione ‘Corax’ le metterà a disposizione, su richiesta, dando al visitatore la possibilità di una esperienza alternativa per conoscere le bellezze locali.
È giusto ricordare che grazie a ‘Cori e Giulianello in Rete’ sono stati realizzati nel tempo importanti interventi di riqualificazione urbana, eventi culturali di spessore, azioni complementari a politiche per la mobilità intelligente, per la sostenibilità energetica e ambientale. Le biciclette elettriche vanno ad aggiungersi infatti ad altri interventi finanziati dalla rete come: l’illuminazione di piazza Pozzo Dorico e del tempio dei Dioscuri, la pulizia del bottino da anni invaso da sterpaglie, la riqualificazione dei giardini della Stazione e l’installazione di diverse panchine di arredo.
“Domenica mattina abbiamo provato le bici elettriche – afferma il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis – ed è stato bello e rilassante. Provate e ve ne renderete conto. Ringraziamo per questo risultato la Rete di Imprese di Cori e Giulianello, grazie a voi è stato messo un altro tassello utile alla costruzione di un’offerta turistica che possa essere sempre più completa”.
“Grazie – aggiunge Annamaria Tebaldi, delegata Attività Produttive – al Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello e alla Corax che si occuperà della gestione. Il mio ringraziamento alla presidente della Rete d’Imprese Lucia Millone, al direttivo e alle imprese che hanno contribuito alla realizzazione del programma di rete con il loro tempo, competenze e professionalità”.