Si è tenuto questa mattina, presso il Museo Piana delle Orme, il Forum 2025 dei Musei in Rete, un momento di confronto e crescita per una realtà culturale in continua espansione. L’incontro ha visto la partecipazione di autorità istituzionali, rappresentanti del mondo culturale e amministratori locali.
Presenti il sindaco del Comune Latina, capofila della rete dei musei, Matilde Celentano, il prefetto Vittoria Ciaramella, il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli e il direttore del Museo Piana Delle Orme Fosco Esposito. L’evento ha visto anche la partecipazione dell’Ordine degli Architetti di Latina e di ICOM Italia (International Council of Museums), che contribuiranno con i loro interventi alla due giorni di lavori. Ad aprire i lavori è stato il sindaco di Latina, capofila del progetto di rete, che ha dato il benvenuto al Museo civico archeologico di Fondi, ufficialmente entrato a far parte del coordinamento. A rappresentare il nuovo comune entrato nella squadra, il primo cittadino di Fondi Beniamino Maschietto. In questa occasione, i due sindaci hanno firmato la nuova adesione al protocollo d’intesa della rete Musei in Rete, sancendo formalmente l’ingresso di Fondi nel progetto.
“Con l’adesione del Comune di Fondi – ha dichiarato il sindaco Celentano – la Rete dei Musei conta oggi 11 Comuni, 16 musei civici, la Provincia, 5 musei privati e due soggetti culturali di rilievo come la Latina Film Commission e il Dizionario della Musica in Italia. È un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per rafforzare l’identità culturale del nostro territorio”.
Durante l’incontro è stato presentato anche il nuovo Passaporto dei Musei, un’iniziativa che mira a incentivare i visitatori a scoprire tutte le tappe della rete museale. “Il Passaporto – continua la prima cittadina di Latina – è uno strumento semplice ma efficace, che stimola il turismo culturale e crea un legame tra i musei del territorio, rafforzando il senso di appartenenza. Ogni visitatore dei Musei in Rete avrà una mappa, su cui apporre un timbro ad ogni successiva tappa nel percorso pontino. Ringrazio la Regione Lazio per il sostegno offerto alla rete e per l’impegno nel rinnovamento del regolamento dei servizi culturali, musei, biblioteche e archivi. E anche Antonia Lo Rillo, direttrice del Museo Cambellotti, nonché tutti i direttori del coordinamento museale senza i quali non potremmo garantire il necessario supporto scientifico ai nostri musei. Il loro lavoro è fondamentale.
La Rete dei Musei è nata da appena due anni ma sta già dimostrando la sua forza. Fare squadra è il primo passo per valorizzare la nostra ricchezza culturale e naturale. Ogni nuova adesione rappresenta un impegno concreto per lo sviluppo turistico ed economico dell’intera provincia. Abbiamo un patrimonio naturalistico e culturale che dobbiamo e vogliamo valorizzare al fine di un ritorno di presenze turistiche ed economiche. Fare squadra è il primo passo. Le firme di adesione già apposte e quelle che verranno nel prossimo futuro costituiscono un’assunzione di un impegno che intendiamo proseguire nel tempo”.
I lavori del Forum 2025 dei Musei in Rete della provincia di Latina continueranno anche domani, 18 ottobre 2025, sempre al Museo di Piana delle Orme.