“Abbinare la passione per la politica all’amore per la nostra città. È sempre stato questo il motore del nostro attivismo, e questa volta lo abbiamo concentrato in tre giorni di festa, con dibattiti, musica e ristorazione.
Abbiamo immaginato il rilancio della Festa dell’Unità, dopo svariati anni, come un luogo di discussione e confronto sulla politica a tutti i livelli. Abbiamo scelto di farlo proprio in un momento particolarmente complesso per la vita politica di Aprilia.
Ringrazio di cuore lo staff dei volontari della cucina e dell’organizzazione, i tecnici che hanno curato l’allestimento e il sound della festa, le associazioni presenti nell’area dedicata al mondo del volontariato, i numerosi ospiti intervenuti (parlamentari, consiglieri regionali, segretari di partito, giornalisti, rappresentanti di associazioni di categoria e professionisti di diversi settori), la comunità Raggio di Sole per l’ospitalità, i bravissimi musicisti che si sono esibiti nei tre giorni, gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento e messo a disposizione i premi per la lotteria, e i tantissimi cittadini che hanno partecipato alla Festa.
È proprio in momenti di “smarrimento” come quello che stiamo vivendo che la politica deve farsi promotrice di luoghi e occasioni di confronto, dibattito e dialogo: spazi in cui tornare a parlare insieme delle idee e dei progetti per la nostra città. Siamo convinti che, con grinta, passione e coinvolgimento, saremo in grado di lavorare concretamente al rilancio di Aprilia!”.
Così in una nota il segretario del PD di Aprilia Davide Zingaretti.