LATINA COMICS & GAMES debutta nel cuore della città: al via la prima edizione del festival
tra scuola, creatività e innovazione
Sta per arrivare a Latina la prima edizione del Latina Comics & Games, un evento dedicato al fumetto, al gioco, e la cultura pop che animerà Piazza del Popolo e l’intero centro città dal 17 al 19 ottobre.
Tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli e spazi interattivi con oltre 50 eventi per tutte le età: una festa diffusa che unisce cultura, creatività e intrattenimento.
Il festival nasce dall’iniziativa dell’APS Altri Caratteri, con il patrocinio del Comune di Latina e della Regione Lazio, in collaborazione con la Libreria Feltrinelli, Mad, Museo Giannini e numerose realtà del territorio. Media partner dell’iniziativa è Mondo Radio con le emittenti Radio Immagine, Radio Luna e Radio Latina.
Una prima edizione che punta a costruire un nuovo appuntamento fisso per la città, dove si incontrano fumetto, letteratura, musica, gaming e linguaggi digitali.
La manifestazione si aprirà venerdì 17 ottobre, con la mattinata dedicata alle scuole. Oltre 400 studentesse e studenti pontini parteciperanno ad eventi formativi, presentazioni di graphic novel e laboratori all’interno del programma Latina Comics & Schools, tra cui spicca l’incontro con la giornalista e inviata di guerra Giuliana Sgrena, e un incontro formativo sul cyberbullismo tenuto dal Comandante provinciale dei Carabinieri, Christian Angelillo.
Tra un appuntamento e l’altro, sarà possibile visitare lo spazio fiera e l’Artist Alley, dove espongono autori, illustratori e fumettisti del territorio. Alle studentesse e agli studenti verrà inoltre consegnato un buono sconto per l’acquisto di un libro o di un fumetto presso la Libreria Feltrinelli dove sarà allestita l’area Comics.
Il fine settimana proseguirà con un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla lettura, ai fumetti, alla creatività e all’intrattenimento, tra cui l’incontro di sabato pomeriggio con la criminologa Gabriella Marano, volto noto dei talk Mediaset, che dialogherà con Tonj Ortoleva, direttore di Latina Oggi, sui casi di cronaca e sul ruolo dei media nel raccontare la realtà. Sempre sabato, è in programma la cerimonia di premiazione della prima edizione del Concorso Internazionale di Fumetto “Latina: Un secolo di Storie”, organizzato dal Museo Giannini. In piazza del Popolo, si terrà l’evento live painting organizzato da Bodema Auto, “L’arte corre su quattro ruote”.
Domenica pomeriggio, alle 19 in Piazza del Popolo, sarà invece la volta di Federico “Osho” Palmaroli, che presenterà il suo libro “Nun fate caso ar disordine” (Rizzoli) parlando di satira e social, e offrendo al pubblico la sua ironica lettura dell’Italia contemporanea.
Sempre domenica, alle 17, i ragazzi dell’associazione Diaphorà presenteranno il loro progetto “Diaphorangers”, un fumetto nato nell’ambito del laboratorio di comunicazione e social.
Durante i tre giorni del festival non mancheranno aree di gioco e realtà virtuale nella VR Arena Trenitalia Regionale con il più grande laser tag d’Italia – e una vasta area soft air e fantasy. Domenica pomeriggio, la città si colorerà con la grande parata cosplay, in piazza del Popolo, uno degli appuntamenti più attesi di questa prima edizione.
Con Latina Comics & Games, la città riscopre la sua voglia di partecipare e di raccontarsi attraverso il linguaggio della cultura pop, creando un ponte tra nuove generazioni, imprese creative e comunità locale. La manifestazione è realizzata grazie con il sostegno del main sponsor Bcc Roma e Trenitalia Regionale.
La conferenza stampa di presentazione del festival è in programma giovedì 16 ottobre alle ore 12.00 presso il Circolo Cittadino di Latina. Il programma completo è disponibile sui canali social del Festival.