DON VITO FABIANO E DON MILANI, IL COMUNE DI LATINA CI RIPROVA: NON VANNO ACCORPATI

Accorpamento scuole Don Vito Fabiano e Don Milani, il Comune di Latina ci riprova e delibera la separazione dei due istituti

Pur avendo perduto un ricorso al Tar, la Giunta Celentano, nei giorni scorsi, su indirizzo di dell’Assessore
competente Francesca Tesone, ha deliberato la separazione degli istituti comprensivi Don Vito Fabiano di Borgo Sabotino e Don Milani del quartiere Q4.

Contro il Piano regionale di dimensionamento che ha definito l’accorpamento per l’anno scolastico 2025/2026 delle istituzioni scolastiche IC Fabiano e IC Don Milani, l’Amministrazione comunale ha proposto un ricorso al TAR, con esito negativo. Ad ogni modo, come si legge nella delibera, è “opportuno proporre la ricostituzione nel dimensionamento 2026/2027 delle distinte autonomie scolastiche IC Fabiano e IC Don Milani, al fine di garantire un’offerta formativa più funzionale ed un’efficace azione didattica”.

A dare manforte alla decisione dell’amministrazione di tenere separati i due istituti, ci sono sei pareri di altrettanti Istituti Comprensivi: I.C. Giuliano, I.C. Volta, I.C. Manuzio, I.C. Cena, I.C. XII, CPIA. Gli istituti di chiedono di non modificare l’attuale dimensionamento scolastico.

Secondo la delibera “un corretto dimensionamento è una delle condizioni dell’autonomia ovvero uno spazio di decisione affidato all’autogoverno della comunità locale che si basa su una forte capacità di ascolto e di dialogo con la scuola, attuata dall’Amministrazione attraverso confronti attivi e documentati”.

L’atto, quindi, propone la ricostituzione nel dimensionamento 2026/2027 delle distinte autonomie scolastiche IC Fabiano e IC Don Milani, al fine di garantire un’offerta formativa più funzionale ed un’efficace azione didattica. La delibera indica, inoltre, all’Amministrazione Provinciale, in adesione ai pareri espressi dai citati Consigli di Istituto, e tenuto conto complessivamente del numero di iscritti di ciascun istituto comprensivo del territorio comunale, di non modificare l’attuale dimensionamento scolastico, poiché vengono rispettati i criteri stabiliti nelle Linee Guida approvate con DGR n. 718 del 07/08/2025, ad eccezione del mantenimento dell’accorpamento dei due Istituti Comprensivi Fabiano e Don Milani, “che si propone di ripristinare quali distinte autonomie scolastiche, al fine di garantire una migliore stabilità educativo-didattica e organizzativa-gestionale”.

Articolo precedente

DALLA REGIONE 17 MILIONI PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI IMMOBILI ATER

Articolo successivo

FORMIA, AL VIA L’OPERA DI RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Ultime da Cronaca