UGL P.S.A. guarda con grande fiducia e senso di responsabilità all’approvazione del nuovo progetto di raccolta e spazzamento per la città di Latina
“Riteniamo che questa iniziativa rappresenti l’opportunità per un reale cambio di rotta, garantendo finalmente un servizio efficace , e all’altezza delle esigenze cittadine. È indispensabile che l’avvio del nuovo progetto sia accompagnato da una gestione manageriale e visionaria. Fondamentalmente Occorre superare definitivamente le logiche del passato per adottare un approccio moderno, efficiente e dotato di una prospettiva strategica a lungo termine.
La bontà, l’efficacia e la sostenibilità di questo nuovo progetto dovranno essere assunte, senza riserve, da chi lo ha progettato e da chi avrà l’onere e l’onore di metterlo in pista .
Il successo del progetto dipenderà dalla capacità di ABC e dalla stessa amministrazione di garantire questa netta discontinuità, misurata sui fatti, non solo sulle intenzioni. Dobbiamo ricordare che il personale – dai dipendenti agli impiegati – è il cuore operativo di qualsiasi trasformazione o progetto, a condizione che sia realmente messo nelle condizioni di operare con efficacia.
Non è un mistero che, troppo spesso negli anni passati, in contesti come Latina Ambiente prima e ABC poi, i lavoratori siano stati sottoposti a condizioni estreme e a carichi di lavoro insostenibili.
Tali situazioni hanno impedito una adeguata valorizzazione delle loro competenze, trasformando la risorsa umana in un fattore di stress anziché di crescita. Non possiamo accettare che questi errori gestionali storici si ripetano”.
“Per questo, ci aspettiamo: l’adozione immediata di carichi di lavoro equi e sostenibili per tutto il personale, attraverso anche un potenziamento mirato dello stesso; il pieno rispetto e la valorizzazione delle professionalità, permettendo ai dipendenti di operare nelle migliori condizioni di sicurezza ed efficienza. Le nuove dotazioni tecnologiche previste dal progetto devono concretamente trasformarsi in un supporto per l’efficienza e la sicurezza delle operazioni. È fondamentale che la tecnologia sia intesa come strumento di ausilio per il personale2.
“Guardiamo con fiducia a questa approvazione, ma la vera vittoria si misurerà sulla sua applicazione concreta e sulla capacità di assumersi la responsabilità del risultato,” dichiara UGL P.S.A. Latina. “Saremo vigili affinché la discontinuità promessa non sia solo progettuale, ma anche e soprattutto gestionale e umana”.