L’autrice Federica Addessi presenta “Il permesso di essere fragile”. Appuntamento sabato 11 ottobre, alle 18:30 al Castello Caetani
Si terrà sabato 11 ottobre, con inizio alle 18:30, presso la sala conferenze del Castello Caetani, la presentazione del libro “Il permesso di essere fragile”, scritto dall’autrice fondana Federica Addessi.
Al centro della storia narrata, come suggerisce il titolo, l’importanza di accettare e convivere con le proprie fragilità in una società che, sempre più spesso, esalta i valori della forza e della resilienza, dell’imperturbabilità o della tenacia.
E se per rinascere, lasciando una vita perfetta solo in apparenza, fosse realmente necessario crollare? È questa la storia di Irene: una donna che, accettando di essere fragile, rinasce, cresce e risveglia il suo vero io.
L’autrice dialogherà con l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale. Interverrà il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto.
L’evento è promosso e patrocinato dal Comune di Fondi in un’ottica di valorizzazione degli autori del territorio, dell’editoria e dell’importanza della lettura.
Sinossi
Irene si è sempre creduta forte, perché non crollava mai. Ma cosa succede quando la forza diventa una gabbia e l’unico modo per sentirsi viva è smettere di fingere? Dopo la fine di una storia, Irene si butta a capofitto in tutto ciò che la distrae da se stessa. Beve per dimenticare le parti di sé che non riesce ad affrontare e si aggrappa al corpo degli altri per non sentire il vuoto che le cresce dentro. Insegue qualcosa che non sa nominare: forse il desiderio di perdersi, forse il bisogno disperato di ritrovarsi. Nel frattempo, si allontana anche da chi la conosce davvero, ma per fortuna l’amicizia e l’amore, quelli veri, resistono anche al silenzio e persino alla vergogna. Questo romanzo racconta quanto possa far paura la fragilità e quanto possa, a volte, salvarci.