CISTERNA AMBIENTE, SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE

In data di ieri 6 ottobre, si è svolto un incontro in Prefettura per il tentativo di conciliazione convocato dal Viceprefetto Aggiunto Dottoressa Daniela Abbondandolo.

All’incontro erano presenti, per l’Amm.ne Comunale, Il Sindaco Valentino Mantini, l’Assessore all’Ambientale Pasquale Del Prete, Il Dirigente del settore tecnico Luca De Vincenti e la portavoce dell’Amm.ne Comunale, Alessandra Sozio, per l’Azienda il Presidente del CDA Sandro Di Mario e Il Direttore Generale Paolo Maria De Felice.

Per la parte Sindacale erano presenti per la UIL TRASPORTI Mario Gabriele, Segretario Regionale, Alessandro Bottiglia e Mariano Visco, rappresentanti provinciali, nonché Ottavio Mariottini, referente territoriale; per la rappresentanza Sindacale Aziendale Danilo Russo e Gianluca Casale componenti RSU ed il Rappresentante per la sicurezza Cristian Cirilli.

Alla fine della discussione si è avuto l’impegno dell’Azienda di convocare il tavolo della contrattazione, con tutti i soggetti abilitati, così come più volte richiesto dalla nostra Organizzazione Sindacale, per affrontare tutti i problemi posti dalla RSU, dal RSL e dalla UIL Trasporti ( sicurezza, revisione giri, rispetto delle mansioni, utilizzo personale con limitazioni fisiche, erogazione PAAV, valorizzazione del personale interno e bandi di selezione, ecc.) e trovare soluzioni condivise, per tale motivo si è concordato di sospendere lo stato di agitazione in attesa degli esiti dell’incontro.

“Con tutte le perplessità, poiché su alcune problematiche non sono state date risposte mentre su altre si ribadiva, da parte del Direttore, la validità delle scelte fatte, si è voluto dare, ancora una volta, un segnale di disponibilità al confronto per cercare di raggiungere risultati utili ai lavoratori dell’Azienda.

Nel contempo si è proposta l’installazione di un’urna all’esterno dell’Azienda stessa e del Comune di Cisterna di Latina, con lo scopo di raccogliere il grado di soddisfazione e pareri sull’ efficienza del servizio di raccolta dei rifiuti urbani, sicuri che questo può essere uno strumento utile a capire da parte nostra, ma soprattutto da Azienda e Comune, di come procede la raccolta e se la stessa funziona in modo adeguato, avendo riscontro da chi effettivamente dovrebbe avere voce in capitolo, ovvero il cittadino!”, a dichiararlo il segretario generale dell’Uil, Mario Gabriele.

Articolo precedente

FONDI, LA SFERZATA DEI DEM: “BASTA CON LA RASSEGNAZIONE”

Articolo successivo

LATINA, FERMATA UNA COPPIA DI GIOVANI CON UN ETTO DI HASHISH. ALTRI TRE SOGGETTI GETTANO LA DROGA

Ultime da Politica