Comitato Boschetto, Gricilli e Macallè: “Altro scandalo a Priverno per le opere pubbliche”. È polemica tra il comitato e la sindaca Bilancia
“Dopo il Campo di atletica “A.Palluzzi” ancora chiuso, – spiega Enzo Musilli, esponente del Comitato Boschetto Gricilli e Macallè – ora tocca al laboratorio ambientale di Boschetto (Lab), che resta chiuso, dopo che sono stati spesi 120.000 euro circa di soldi pubblici. La Sindaca Bilancia ha rifiutato di concederlo al Comitato anche per l’attuazione di un progetto ambientale che lo valorizzasse – le due opere pubbliche, campo di atletica di Ceriara e ristrutturazione dell’ex scuola di Boschetto, sono costati ben 620.000″.

“L’Amministrazione Bilancia brilla, come al solito, per per le sue incompiute perché alcune opere pubbliche, appena terminate, dovrebbero essere messe a disposizione dei cittadini per usufruirne dei servizi, dopo che sono stati spesi centinaia di migliaia di euro prelevati dalle loro tasche con le varie imposizioni fiscali. È il caso del Laboratorio Ambientale di Boschetto (LAB) che ha sede nell’ex scuola dell’omonima contrada, sove sono stati ristrutturati i locali dopo anni di abbandono e incuria da parte della sindaca Bilancia e sapete perché? Perché la Sindaca aveva messo in vendita i locali dell’ex scuola di Boschetto per la somma di 201.000 euro per fare cassa, vista la situazione dell’allora casse comunali”.
“È proprio dalla messa in vendita dell’ex Scuola che iniziò la battaglia del Comitato di Boschetto ,Gricilli e Macallè contro questa decisione, tanto che alla fine la Sindaca fu costretta a fare un passo indietro e a ristrutturare i locali ormai diventati fatiscenti ,con la pioggia che allagava l’interno della scuola.
Ora dopo tre anni il LAB di Boschetto ha fatto la fine dello Stadio “A. Palluzzi”di Ceriara, infatti è quasi rimasto sempre chiuso, escluso il periodo stagionale dove è stato aperto solo il sabato come ludoteca per pochissimi bambini. Il vero scandalo è che la struttura resta chiusa quasi per l’intero anno, utilizzata solo per pochi giorni, e soprattutto non è stata concessa al Comitato di Boschetto, sia in occasione del Focaraccio che per la Sindaca è solo una ricorrenza mangereccia, così come l’ha definita,ma anche per l’attuazione di un Progetto Ambientale che il Comitato aveva presentato al Comune proprio per valorizzare il nostro territorio collinare con i numerosi itinerari naturalistici“.
“Anzi a tal proposito la Sindaca non si è degnata nemmeno di rispondere, visto che il nostro Comitato aveva richiesto l’assegnazione di una stanza per accogliere le scolaresche e gli ospiti partecipanti a tale progetto. A questo punto è veramente amara la considerazione che il Comitato intende far presente alla città tutta: la Sindaca Anna Maria Bilancia vuole affossare le iniziative ed i progetti dell’associazionismo, che vuole coinvolgere ed avvicinare i giovani ed i cittadini per contribuire a far crescere il tessuto sociale in un momento così conflittuale per le giovani generazioni“.
“È proprio questo atteggiamento di rifiuto della Sindaca a concedere la ex scuola al locale Comitato – conclude Musilli – è sintomo di una povertà culturale da parte dell’amministrazione che sta portando al degrado questa città, la quale on riesce più a coinvolgere le nuove generazioni ormai abbandonate a se stesse, di cui le recenti cronache se ne sono più volte interessate“.