Un raggio di luce colorato di rosso, per dire sì alla donazione, sì alla vita. La Città di Gaeta aderisce anche quest’anno alla “Giornata nazionale del Sì”, promossa da AIDO, Associazione Nazionale per la Donazione di organi, tessuti e cellule, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di esprimere il proprio Sì alla donazione in vita, in maniera consapevole.
Per l’occasione, sabato 4 e domenica 5 ottobre, il Palazzo comunale si illuminerà di rosso, simbolo dell’Associazione, per formare una grande “città virtuale” e ricordare l’importanza dei trapianti e della donazione di organi che per molti malati rappresenta l’unica speranza di vita. L’intento è anche quello di ringraziare e incoraggiare quel sì che migliaia di volontari Aido rinnovano giornalmente con il loro impegno nella promozione della cultura del dono.
L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dall’Amministrazione Leccese e lanciata dal Gruppo Comunale Aido di Gaeta “Alessandro Costantino”, presente nella città del Golfo dal 1993, che conta più di 400 iscritti ed è impegnato a diffondere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule, attraverso convegni e incontri nelle scuole, parrocchie e associazioni.
Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre, inoltre, verrà allestito uno stand con materiale informativo e piantine di Anthurium presso la Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano durante le celebrazioni liturgiche delle ore 10:00 e 18:00.
“Il nostro Gruppo Comunale Aido “Alessandro Costantino” – ha dichiarato il Presidente, dott.Vincenzo Sinno – è presente nel Comune di Gaeta dal 1993, e nel corso degli anni si è impegnato a diffondere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule, attraverso iniziative, convegni e incontri nelle scuole, in parrocchie e associazioni, arrivando a contare più di 400 iscritti. Anche quest’anno, abbiamo voluto rispondere all’appello dell’Aido Nazionale, partecipando alla Giornata del Sì e sensibilizzando i nostri concittadini all’adesione alla nostra mission. Ringrazio l’Amministrazione comunale per la collaborazione nell’organizzazione di questa iniziativa e i tanti gaetani che hanno dichiarato la propria volontà di donare organi e tessuti al momento del rinnovo della Carta d’Identità Elettronica”.
Anche il Sindaco Cristian Leccese ha voluto sottolineare il pieno sostegno dell’amministrazione all’iniziativa promossa dal Gruppo Comunale AIDO “Alessandro Costantino” di illuminare di rosso il palazzo comunale.
“Questo gesto simbolico – ha evidenziato il primo cittadino – ha un obiettivo cruciale: sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’importanza vitale della donazione di organi, tessuti e cellule. SI si tratta di una scelta di cuore e di grande responsabilità sociale, che permette di curare molte patologie gravi e, soprattutto, di salvare vite umane. Certamente, la donazione di organi, tessuti e cellule è un tema di fondamentale importanza, che incarna i valori più alti della solidarietà e del civismo. La donazione è un atto di generosità ineguagliabile con un impatto concreto e spesso l’unico in grado di fare la differenza tra la vita e la morte. Dichiarare la propria volontà di donare è un atto di responsabilità civile e sociale. Significa riconoscere il valore della vita altrui e scegliere consapevolmente di contribuire al bene comune anche oltre la propria esistenza”.
“In questi anni – spiega l’Assessore all’anagrafe Gianna Conte – Gaeta mantiene una percentuale alta di adesioni, l’80%, registrate presso la nostra Amministrazione comunale ed elaborati poi nel Sistema Informativo Trapianti. La donazione degli organi è una scelta importante e grazie alla donazione, molte patologie un tempo ritenute irreversibili, oggi, grazie al trapianto, giungono a guarigione. Tutto ciò permette di restituisce al cittadino una vita normale. In questa occasione verrà illuminato di colore rosso il palazzo Comunale in maniera simbolica”.