MARINA DI LATINA, AL VIA IL PERCORSO PARTECIPATIVO PER LA NUOVA PIANIFICAZIONE

Lungomare di Latina
Lungomare di Latina

Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Prenderà il via venerdì 10 ottobre, alle ore 17.30, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina, il ciclo di incontri pubblici dedicati alla pianificazione urbanistica della Marina di Latina. Si tratta del primo appuntamento di un percorso partecipativo promosso dall’Assessorato all’Urbanistica con l’obiettivo di coinvolgere attivamente cittadini, associazioni e portatori di interesse nella costruzione di una visione condivisa per lo sviluppo dell’area.

Gli incontri, a cadenza settimanale, si svolgeranno ogni venerdì per tutto il mese di ottobre, affrontando tematiche specifiche e coinvolgendo interlocutori diversi, al fine di raccogliere esigenze, criticità e proposte provenienti dal territorio. A tutti gli incontri sarà presente l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, nonché il dirigente del settore Urbanistica Paolo Cestra e i progettisti incaricati per il piano della Marina, gli ingegneri Antonio Petti e Fabrizio Ferracci.

“L’amministrazione comunale – afferma l’assessore Muzio – ha scelto di impostare questo lavoro attraverso un metodo trasparente e inclusivo: la pianificazione della Marina non viene calata dall’alto, ma costruita passo dopo passo insieme alla comunità. In questo modo si restituisce ai cittadini il diritto di essere parte del processo decisionale e si costruisce un progetto capace di rispondere alle reali esigenze del territorio. Vogliamo costruire insieme una visione strategica e sostenibile per la Marina di Latina, un’area preziosa che necessita di ascolto, competenza e scelte condivise”. 

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione. Il primo incontro sarà un’occasione di confronto con operatori turistici, albergatori e gestori degli stabilimenti balneari, per ascoltare direttamente le loro esigenze e visioni. Il secondo incontro coinvolgerà cittadini e associazioni di categoria, focalizzandosi sulla fruizione del territorio e sulla qualità della vita. Il terzo appuntamento sarà dedicato a imprese e operatori economici interessati allo sviluppo dell’area, mentre il quarto e ultimo incontro darà spazio alle associazioni ambientaliste e ai comitati locali, per integrare le istanze legate alla tutela del paesaggio e alla sostenibilità ambientale. 

“Abbiamo scelto – conclude Muzio – di stimolare la centralità del ruolo della comunità, perché crediamo che le scelte più importanti per la città non possano essere il frutto di decisioni solitarie, ma di un percorso di ascolto e confronto. La Marina di Latina è una risorsa straordinaria sulla quale puntare. il nostro compito, come amministratori, è valorizzarla con una pianificazione che guardi al futuro, che tenga insieme sviluppo economico, tutela ambientale e qualità della vita. Questo percorso partecipativo è un passaggio fondamentale per costruire un progetto strategico per la città, che sia davvero patrimonio comune e condiviso”.

“La Marina – afferma l’assessore Gianluca Di Cocco, che parteciperà agli incontri – rappresenta uno degli asset più importanti per il nostro Comune, non solo dal punto di vista turistico, ma anche sociale e culturale. Questo percorso partecipativo è fondamentale per garantire che le scelte di pianificazione tengano conto delle aspettative di chi vive e lavora sul territorio. Vogliamo valorizzare la Marina di Latina con uno sviluppo equilibrato, che metta al centro la qualità della vita dei residenti, la tutela dell’ambiente e il rilancio delle attività economiche. L’ascolto è il primo passo per costruire insieme un futuro migliore, e questi incontri rappresentano un’occasione preziosa di dialogo e condivisione”.

Articolo precedente

SANITÀ A SEZZE, FOCUS SUI LAVORI ALL’EX OSPEDALE SAN CARLO: “20 POSTI LETTO E UNA PALESTRA RIABILITATIVA”

Articolo successivo

PROCESSO “ASSEDIO” AD APRILIA, “FOLLOW” GANGEMI: DA LUI SI È ARRIVATI AL GRUPPO FORNITI

Ultime da Politica