SCUOLA TASSO, LICATA (NOI MODERATI): “ANCORA DIVERSI DISAGI, MA L’OBIETTIVO È LA RIAPERTURA”

Emiliano Licata
Emiliano Licata

Questa mattina, su richiesta del gruppo Noi Moderati, si è svolta la convocazione urgente della Commissione Istruzione dedicata alla scuola di Via Tasso.

“In qualità di vicepresidente – spiega il consigliere comunale di “Noi Moderati”, Emiliano Licata – ho voluto che al centro ci fossero le famiglie, che meritano ascolto e risposte concrete. La nostra Amministrazione è intervenuta con tempestività, ma è evidente che la situazione richieda ulteriori chiarimenti e soluzioni ancora più sostenibili. In queste settimane ho incontrato personalmente molti genitori e oggi hanno potuto portare la loro testimonianza diretta sulle difficoltà quotidiane che stanno vivendo.

La priorità è restituire agli studenti la loro scuola in tempi rapidi e in piena sicurezza. Da medico non posso sottovalutare la questione legata alla presenza di amianto, ma va chiarito che quello rinvenuto era contenuto in materiali solidi e integri e, in tali condizioni, non risulta attualmente pericoloso. Ciononostante, ogni intervento deve essere condotto con la massima attenzione e trasparenza, per garantire serenità e fiducia a tutta la comunità scolastica.

Nel frattempo non possiamo ignorare i disagi: parte del materiale didattico è rimasto nella zona interdetta e non è quindi disponibile per i ragazzi, che spesso non riescono nemmeno a svolgere i compiti a casa. A questo si aggiungono le difficoltà logistiche per i genitori costretti a portare i figli in plessi diversi e lontani tra loro. In quest’ottica ritengo utile aprire una riflessione sulla possibilità di un trasporto comunale dedicato, così da alleviare il peso degli spostamenti quotidiani.

Un ulteriore nodo è rappresentato dal doposcuola. Per le famiglie che non possono contare sul sostegno dei nonni o di reti familiari di supporto, la gestione dei figli che rientrano a casa in orari anticipati diventa un problema serio, soprattutto quando entrambi i genitori lavorano.

Il confronto di oggi è stato positivo e non resterà un episodio isolato, continueremo ad ascoltare le famiglie e a lavorare insieme a loro. Ringrazio sinceramente i genitori per la collaborazione educata e composta con cui stanno affrontando una situazione così complessa. È anche grazie al loro contributo che potremo individuare le soluzioni migliori, con l’obiettivo comune di riportare al più presto i ragazzi nel loro plesso di Via Tasso, in condizioni di piena sicurezza”.

Leggi anche:
SCUOLA TASSO, GENITORI IN COMUNE. DAL COMUNE PROMETTONO: “PRESTO IL RIENTRO IN AULA”

Articolo precedente

APPIA DAY, A CISTERNA IL CONCERTO DELL’ORCHESTRA TARTINI

Articolo successivo

ABC E BILANCIO: “IL CENTRODESTRA A LATINA VA A PEZZI”. PER L’OPPOSIZIONE: “CRISI CERTIFICATA”

Ultime da Politica