APPIA DAY, A CISTERNA IL CONCERTO DELL’ORCHESTRA TARTINI

Un preludio musicale per l’Appia Day: a Cisterna il concerto “GeoRhythmic” dell’Orchestra Territoriale Tartini

Preludio musicale per l’Appia Day, la grande manifestazione dedicata alla “Regina Viarum” in programma questo fine settimana a Roma e nelle città pontine, giovedì 2 ottobre alle ore 20:00 nella corte di Palazzo Caetani dove si terrà il concerto dell’Orchestra Territoriale “Tartini” di Latina, diretta dal maestro Antonio Cipriani.

Lo esibizione, dal titolo “GeoRhythmic”, si propone come un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso un programma che abbraccia culture e linguaggi diversi: dai ritmi brasiliani di Ernani Henrique Chaves Aguiar, alle sonorità britanniche di Edward Benjamin Britten, fino alle composizioni di Karl Jenkins (Galles) e Justin Hurwitz (Stati Uniti). L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione.

Riconosciuta di recente dal Ministero della Cultura, l’Orchestra Tartini rappresenta una realtà preziosa per il panorama musicale pontino. Non a caso, la Provincia di Latina ha scelto di sostenere con convinzione il progetto. Dopo la tappa cisternese, infatti, il tour proseguirà fino al 30 dicembre 2025 con una rassegna itinerante che toccherà diversi centri del territorio, intrecciando musica e promozione culturale. Un’iniziativa che celebra non solo la recente proclamazione della Via Appia a patrimonio mondiale UNESCO, ma anche il 90° anniversario della Provincia di Latina, con l’obiettivo di diffondere musica di qualità, avvicinare i giovani all’arte e stimolare creatività e sensibilità.

“Promuovere l’Appia patrimonio mondiale UNESCO attraverso il linguaggio universale della musica di qualità. È questo il progetto avviato dalla Provincia e che Cisterna accoglie con favore – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato – essendo la porta d’accesso all’Appia in provincia di Latina ospitando uno dei siti, anch’esso di rilevanza mondiale dal punto di vista religioso oltre che archeologico: Tres Tabernae. È inoltre anche l’occasione per celebrare l’importante ruolo svolto da Cisterna nella nascita e sviluppo della Provincia di Latina nel suo 90° anniversario”.

Articolo precedente

OMICIDIO IACOVACCI/ATTANASIO, CONSIGLIO REGIONALE APPROVA MOZIONE PER LA VERITÀ SUL CASO

Articolo successivo

SCUOLA TASSO, LICATA (NOI MODERATI): “ANCORA DIVERSI DISAGI, MA L’OBIETTIVO È LA RIAPERTURA”

Ultime da Cronaca