IL VOLO SPEZZATO DEL COMANDANTE E DELL’ALLIEVO, AVVIATE LE INDAGINI

Simone Mettini e Lorenzo Nicheli
Simone Mettini e Lorenzo Nicheli

Un aereo dell’Aeronautica militare è precipitato all’interno del Parco Nazionale del Circeo, nel comune di Sabaudia. L’aereo, scomparso dai radar, è stato individuato grazie alle ricerche effettuate con il supporto di un elicottero dei Vigili del Fuoco e di uno dell’Aeronautica Militare. A bordo si trovavano due militari, entrambi deceduti nello schianto.

Il punto dell’impatto è stato individuato nella zona di Cerasella, vicino al Monte Circeo, nei pressi della Migliara 49. Il velivolo coinvolto nell’incidente è un biposto T-260B del 70° Stormo di Latina, come riferisce l’Aeronautica Militare in una nota in cui si sottolinea che l’aereo era “in volo nell’ambito di una missione addestrativa, è precipitato al suolo, per cause al momento non note, in un’area nei pressi del Parco Nazionale del Circeo. Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre di soccorso”.

L’aereo è stato trovato dai soccorritori in fiamme e, al suo interno, sono stati trovati i corpi senza vita di due militari. Il velivolo è precipitato in una zona di foresta dove in quel momento non si trovava nessuno. Uno dei piloti deceduti era il colonnello e comandante della scuola di volo del 70° Stormo dell’aeronautica militare di Latina, Simone Mettini, 48 anni, mentre l’altro era un giovane allievo, Lorenzo Nucheli, originario di Serrone (il padre Natale Nucheli è stato sindaco della città), in provincia di Frosinone. L’aereo era partito dall’aeroporto Comani di Latina ed ha impattato al suolo alle ore 9,25. Mettini, originario di Forlì, era residente ad Aprilia: il militare lascia una moglie e due figli.

Mettini, dopo aver compiuto i suoi studi in scienze politica all’Università Federico II di Napoli, era entrato in areonautica. Stimato da tutti, oltreché ad attività nel campo della pianificazione finanziaria, era istruttore di volo. Il compito che stamani stava svolgendo con il giovane Nucheli, entrato da poco nell’Arma Azzurra per intraprendere la carriere militare.

Lorenzo Nucheli viene descritto come un ragazzo benvoluto da tutti, con una passione sincera per il volo. “Fin da giovanissimo – dichiara il sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto – aveva dimostrato altruismo e spirito di servizio, impegnandosi come volontario della protezione civile, sempre pronto a dare una mano e a mettersi al servizio della comunità. La notizia della sua morte ci ha profondamente colpiti e addolorati”.

“Con profonda commozione e immenso dolore, a nome dell’amministrazione comunale, dell’intero Consiglio comunale e dell’intera comunità di Serrone, esprimo il più sentito cordoglio per la tragica scomparsa – aggunge il primo cittadino – Ai suoi genitori, al suo fratellino Matteo, ai suoi cari, ai suoi amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato, giunga l’abbraccio sincero e commosso dell’intera comunità serronese, che si stringe nel dolore per la perdita di un giovane esempio di coraggio, passione e generosità. In segno di profondo cordoglio e vicinanza, il Comune di Serrone proclamerà il lutto cittadino nel giorno delle esequie, per permettere all’intera comunità di rendere omaggio a Lorenzo e stringersi attorno alla sua famiglia”.

È probabile che il comandante e giovane allievo, che si trovavano in volo per una esercitazione, abbiano virato verso il mare, per evitare di precipitare su un centro abitato o un’arteria trafficata. Il loro volo, però, si è concluso prima del mare, nel mezzo del bosco del Parco Nazionale del Circeo.

“Ho appreso con profonda costernazione e sincera commozione del tragico incidente in cui hanno perso la vita due militari dell’Aeronautica Militare mentre erano impegnati in attività di volo nell’ambito di una missione addestrativa. In questa amara circostanza, la prego di far giungere ai familiari e alla Forza Armata i miei sentimenti di cordoglio, solidarietà e intensa partecipazione al dolore”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano. 

“Esprimo profondo cordoglio per l’incidente occorso a un velivolo dell’Aeronautica Militare nei pressi del Parco Nazionale del Circeo. La mia vicinanza e quella del Governo alle famiglie delle vittime, all’Aeronautica Militare e a tutta la Difesa”, scrive in un tweet la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

“Sono profondamente addolorato per la scomparsa di due militari dell’Aeronautica Militare rimasti coinvolti in un tragico incidente aereo questa mattina a Sabaudia. Ho espresso le condoglianze al Generale Conserva e a tutta l’Arma Azzurra. Un pensiero commosso ai famigliari delle vittime” così scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

“Esprimo il mio più profondo cordoglio per il tragico incidente che ha coinvolto questa mattina un velivolo dell’Aeronautica Militare nei pressi del Parco Nazionale del Circeo, costato la vita a due militari. In un territorio che mi è particolarmente caro, si consuma oggi una tragedia che ci lascia attoniti e addolorati. La mia vicinanza va alle famiglie delle vittime, che stanno vivendo un dolore incolmabile, e a tutta la grande famiglia dell’Aeronautica Militare e della Difesa, che ogni giorno con dedizione e spirito di servizio garantiscono la sicurezza della nostra Nazione. Siamo di fronte a un lutto che colpisce l’intera comunità nazionale”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

“Si dice che un pilota non muore mai, vola solo più in alto, ma non posso nascondere il profondo dolore per la notizia della tragica scomparsa del Colonnello Simone Mettini, Comandante di Stormo dal luglio 2024 ed esperto pilota istruttore, e del giovane Allievo Lorenzo Nucheli, caduti in servizio questa mattina a seguito di un incidente aereo nei pressi di Sabaudia. In questo momento di immensa tristezza, a nome mio personale, come Ministro e come padre, e a nome di ogni donna e uomo della #Difesa, esprimo il più sincero e commosso cordoglio alle famiglie, ai loro cari e a tutta la comunità dell’Aeronautica Militare. Ho manifestato la mia vicinanza al Capo di Stato Maggiore dell’Arma Azzurra, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva. La grande famiglia della Difesa si stringe con affetto intorno ai familiari, condividendo il dolore e il ricordo di due vite dedicate al servizio del Paese. Cieli blu, Simone e Lorenzo”. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

“Esprimo profondo cordoglio per il decesso di due militari a bordo del velivolo del 70esimo Stormo di Latina a seguito dell’incidente aereo avvenuto questa mattina nei pressi del Parco del Circeo a Sabaudia. Intendo porgere le mie condoglianze ai familiari delle vittime, così come esprimo la mia personale vicinanza anche al Generale Conserva e a tutta l’Arma azzurra. Si tratta di una tragedia che tocca l’intera comunità pontina. Rivolgo infine un pensiero a tutti gli uomini del Corpo dell’Aeronautica, da sempre esempio di abnegazione e di grande senso del dovere”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“A nome mio personale e, interpretando il sentimento comune, dell’intera Amministrazione comunale e della comunità di Latina, esprimo il più profondo e commosso cordoglio per la tragica perdita del colonnello Simone Mettini e di un giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli dell’Aeronautica Militare a Pozzuoli, precipitati questa mattina a Sabaudia con il loro velivolo T-260B da addestramento, all’interno del Parco nazionale del Circeo. La nostra comunità è profondamente scossa da questa terribile notizia che ci tocca da vicino, data la storica presenza del 70° Stormo sul nostro territorio e il forte legame che unisce Latina all’Aeronautica Militare.

Conservo un prezioso ricordo del colonnello Mettini che a luglio del 2024 aveva assunto il comando del 70° Stormo, punto di riferimento dell’addestramento al volo non solo in campo nazionale ma anche internazionale. Un uomo delle istituzioni con uno spiccato senso dello Stato che ci mancherà profondamente. In questo momento di dolore, ci stringiamo con affetto e rispetto ai familiari delle vittime, a cui va la nostra incondizionata vicinanza, e a tutta l’Aeronautica Militare. La professionalità, l’impegno e il sacrificio di questi uomini, che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere, in una missione di addestramento essenziale per la sicurezza del Paese, non saranno dimenticati”. Così in una nota il sindaco di Latina Matilde Celentano sull’incidente aereo avvenuto questa mattina a Sabaudia.

“A nome personale e di tutta la comunità che rappresento, esprimo profondo cordoglio per la tragica scomparsa del colonnello Simone Mettini, comandante della scuola di volo del 70° Stormo dell’Aeronautica Militare di Latina Scalo, e del giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli, vittime dell’incidente aereo avvenuto questa mattina nella zona del Parco Nazionale del Circeo. Il colonnello Mettini, che aveva assunto il comando del 70° Stormo nel luglio 2024, lascia un’eredità di dedizione e professionalità che rimarrà indelebile in chi lo ha conosciuto. Ai familiari e a tutti i colleghi va il nostro pensiero e la vicinanza in questo momento di profondo dolore”. Così, in una nota, il Sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini.

“Con profonda commozione – interviene anche il consigliere comunale della Lega di Latina, Vincenzo Valletta – desidero esprimere il mio personale cordoglio per la tragica scomparsa del Colonnello Simone Mettini, comandante del 70° Stormo, e del giovane allievo Lorenzo Nucheli, vittime dell’incidente aereo avvenuto questa mattina all’interno del Parco Nazionale del Circeo, nel territorio del comune di Sabaudia. Questa tragedia colpisce duramente non solo l’Aeronautica Militare, ma anche tutta la comunità di Latina, da sempre legata al 70° Stormo e all’aeroporto militare che rappresenta un punto di riferimento storico e valoriale per il nostro territorio. Per me, è una ferita ancora più profonda. Ho avuto l’onore di servire presso il 70° Stormo e so cosa significhi indossare quella divisa. È lì che ho imparato i valori del dovere, della disciplina e dell’onore. Sapere che due servitori dello Stato, tra cui il comandante di Stormo, hanno perso la vita in servizio è un dolore che sento come personale. A nome del gruppo consiliare Lega – Salvini Premier, mi stringo con sincero affetto e rispetto alle famiglie del Colonnello Mettini e dell’Allievo Nucheli, ai loro colleghi, agli amici e a tutto il personale dell’Arma Azzurra. Ci uniamo al cordoglio delle Forze Armate e dell’intera comunità nazionale, rendendo il doveroso omaggio a due servitori dello Stato che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere, testimoniando con il loro impegno quotidiano i valori della dedizione, del sacrificio e del servizio alla Patria”.

“Ho appreso con profonda tristezza la notizia del tragico incidente avvenuto questa mattina nel Parco Nazionale del Circeo, a Sabaudia, in cui hanno perso la vita il colonnello Simone Mettini, comandante del 70° Stormo di Latina, e il giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli.

A nome mio personale e del Partito Democratico della provincia di Latina – dichiara Omar Sarubbo, segretario provinciale del Partito Democratico di Latina – esprimo vicinanza e cordoglio alle famiglie delle vittime e all’Aeronautica Militare, storicamente radicata sul nostro territorio e che con dedizione e professionalità svolge un servizio prezioso per il Paese. In questo momento di dolore ci stringiamo alla comunità militare e ai cari dei due piloti scomparsi”.

La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente: sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, le squadre dei Vigili del Fuoco, unità della Protezione Civile e mezzi aerei di supporto per gestire l’emergenza e spegnere eventuali focolai.

Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell’area sono durate diverse ore. Le autorità hanno delimitato la zona dell’impatto per consentire l’arrivo degli investigatori militari. I corpi sono stati recuperati e trasferiti sotto scorta per le procedure di identificazione e i successivi esami medico-legali.

Sono in corso le indagini per accertare le cause dell’incidente, coordinati dall’Aeronautica Militare e dalle autorità giudiziarie competenti. I tecnici si stanno concentrando sulle condizioni del velivolo, sulla rotta seguita e sulle eventuali segnalazioni di malfunzionamento. Sul posto dell’incidente anche il sostituto procuratore di Latina, Marco Giancristofaro, a cui sono state affidate le indagini sull’incidente.

Articolo precedente

SEQUESTRA LA EX E LA RIEMPIE DI BOTTE, IL 21ENNE DI LATINA NEGA LE ACCUSE

Articolo successivo

OMICIDIO IACOVACCI/ATTANASIO, CONSIGLIO REGIONALE APPROVA MOZIONE PER LA VERITÀ SUL CASO

Ultime da Cronaca