APPIA REGINA VIARUM, FINANZIATE 34 ASSOCIAZIONI

“Via Appia Regina Viarum”. Finanziate 34 associazioni “Amiche dell’Appia” per valorizzare il tratto provinciale della storica Via

La Via Appia Regina Viarum, l’antica strada consolare recentemente inserita nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, si prepara a vivere una nuova stagione di valorizzazione culturale, turistica e ambientale. La Provincia di Latina, da sempre impegnata nella tutela e promozione del proprio patrimonio, è protagonista attiva di questa fase, attraverso il sostegno concreto alle realtà locali.

In tale ottica, l’Ente ha formalizzato il proprio supporto economico e istituzionale alle 34 associazioni selezionate nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Via Appia. Regina Viarum – Associazioni Amiche dell’Appia”. Un’iniziativa strategica che punta a valorizzare il tracciato provinciale della storica via, trasformandolo in un vero e proprio laboratorio diffuso di cultura, partecipazione e sostenibilità.

Attraverso il bando, sono state raccolte progettualità incentrate su storia, cultura e ambiente, che ora potranno essere realizzate grazie al contributo provinciale. L’obiettivo è duplice: non solo salvaguardare il bene storico, ma renderlo un itinerario vivo, capace di generare nuove opportunità di crescita, attrattività e identità per il territorio.

“Questa misura rappresenta un passo fondamentale per rafforzare il rapporto tra l’Ente e il mondo associativo – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli.  “Con un investimento complessivo di circa 40.000 euro, la Provincia abilita concretamente le ‘Amiche dell’Appia’ a operare come promotrici, organizzatrici e custodi di un patrimonio che appartiene all’intera comunità. Crediamo fortemente che investire nelle competenze e nelle energie locali sia la strada più efficace per dare valore al riconoscimento UNESCO e fare della Via Appia la spina dorsale di crescita e visibilità per tutto il nostro territorio”.

Con l’approvazione del provvedimento istituzionale, prende così il via la fase operativa: le associazioni potranno ora avviare le attività progettuali lungo il tratto provinciale della Via Appia, con il supporto e la collaborazione della Provincia di Latina.

Articolo precedente

EMERGENZA IDRICA: “LE AZIONI DEL CONSORZIO PER SALVARE LE COLTURE PONTINE”

Articolo successivo

“CAMPESTRE OASI DI NINFA”, TUTTO PRONTO PER LA GARA AL PARCO PANTANELLO

Ultime da Cronaca