Un aereo dell’Aeronautica militare è precipitato all’interno del Parco Nazionale del Circeo, nel comune di Sabaudia. L’aereo, scomparso dai radar, è stato individuato grazie alle ricerche effettuate con il supporto di un elicottero dei Vigili del Fuoco e di uno dell’Aeronautica Militare. A bordo si trovavano due militari, entrambi deceduti nello schianto.
Il punto dell’impatto è stato individuato nella zona di Cerasella, vicino al Monte Circeo, nei pressi della Migliara 49. Il velivolo coinvolto nell’incidente è un biposto T-260B del 70° Stormo di Latina, come riferisce l’Aeronautica Militare in una nota in cui si sottolinea che l’aereo era “in volo nell’ambito di una missione addestrativa, è precipitato al suolo, per cause al momento non note, in un’area nei pressi del Parco Nazionale del Circeo. Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre di soccorso”.
L’aereo è stato trovato dai soccorritori in fiamme e, al suo interno, sono stati trovati i corpi senza vita di due militari. Il velivolo è precipitato in una zona di foresta dove in quel momento non si trovava nessuno. Uno dei piloti deceduti era il colonnello e comandante della scuola di volo del 70° Stormo dell’aeronautica militare di Latina, Simone Mettini, 48 anni, mentre l’altro era un giovane allievo, Lorenzo Nucheli. L’aereo era partito dall’aeroporto Comani di Latina ed ha impattato al suolo alle ore 9,25. Mettini, originario di Forlì, era residente ad Aprilia: il militare lascia una moglie e due figli.

“Esprimo profondo cordoglio per l’incidente occorso a un velivolo dell’Aeronautica Militare nei pressi del Parco Nazionale del Circeo. La mia vicinanza e quella del Governo alle famiglie delle vittime, all’Aeronautica Militare e a tutta la Difesa”, scrive in un tweet la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Sono profondamente addolorato per la scomparsa di due militari dell’Aeronautica Militare rimasti coinvolti in un tragico incidente aereo questa mattina a Sabaudia. Ho espresso le condoglianze al Generale Conserva e a tutta l’Arma Azzurra. Un pensiero commosso ai famigliari delle vittime” così scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
“Esprimo il mio più profondo cordoglio per il tragico incidente che ha coinvolto questa mattina un velivolo dell’Aeronautica Militare nei pressi del Parco Nazionale del Circeo, costato la vita a due militari. In un territorio che mi è particolarmente caro, si consuma oggi una tragedia che ci lascia attoniti e addolorati. La mia vicinanza va alle famiglie delle vittime, che stanno vivendo un dolore incolmabile, e a tutta la grande famiglia dell’Aeronautica Militare e della Difesa, che ogni giorno con dedizione e spirito di servizio garantiscono la sicurezza della nostra Nazione. Siamo di fronte a un lutto che colpisce l’intera comunità nazionale”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.
“Si dice che un pilota non muore mai, vola solo più in alto, ma non posso nascondere il profondo dolore per la notizia della tragica scomparsa del Colonnello Simone Mettini, Comandante di Stormo ed esperto pilota istruttore, e del giovane Allievo Lorenzo Nucheli, caduti in servizio questa mattina a seguito di un incidente aereo nei pressi di Sabaudia. In questo momento di immensa tristezza, a nome mio personale, come Ministro e come padre, e a nome di ogni donna e uomo della #Difesa, esprimo il più sincero e commosso cordoglio alle famiglie, ai loro cari e a tutta la comunità dell’Aeronautica Militare. Ho manifestato la mia vicinanza al Capo di Stato Maggiore dell’Arma Azzurra, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva. La grande famiglia della Difesa si stringe con affetto intorno ai familiari, condividendo il dolore e il ricordo di due vite dedicate al servizio del Paese. Cieli blu, Simone e Lorenzo”. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto.
“Esprimo profondo cordoglio per il decesso di due militari a bordo del velivolo del 70esimo Stormo di Latina a seguito dell’incidente aereo avvenuto questa mattina nei pressi del Parco del Circeo a Sabaudia. Intendo porgere le mie condoglianze ai familiari delle vittime, così come esprimo la mia personale vicinanza anche al Generale Conserva e a tutta l’Arma azzurra. Si tratta di una tragedia che tocca l’intera comunità pontina. Rivolgo infine un pensiero a tutti gli uomini del Corpo dell’Aeronautica, da sempre esempio di abnegazione e di grande senso del dovere”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.
La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente: sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, le squadre dei Vigili del Fuoco, unità della Protezione Civile e mezzi aerei di supporto per gestire l’emergenza e spegnere eventuali focolai.
Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell’area sono ancora in corso. Le autorità stanno delimitando la zona dell’impatto per consentire l’arrivo degli investigatori militari. I corpi sono stati recuperati e trasferiti sotto scorta per le procedure di identificazione e i successivi esami medico-legali.
Sono in corso le indagini per accertare le cause dell’incidente, coordinati dall’Aeronautica Militare e dalle autorità giudiziarie competenti. I tecnici si stanno concentrando sulle condizioni del velivolo, sulla rotta seguita e sulle eventuali segnalazioni di malfunzionamenti prima dell’impatto. La strada statale Pontina è stata chiusa con senso unico alternato.




