“Sport: stili di vita e salute”: con Giorgio Minisini, Arianna Sacripante e Giuseppe Sommese. Venerdì 3 ottobre all’auditorium della Direzione Generale della Banca Popolare di Fondi
Sarà questo il tema di fondo dell’incontro organizzato dal Comune di Fondi e dall’ A.N.S.Me.S. regionale Lazio, in collaborazione con il Progetto Filippide, in programma venerdì 3 ottobre, alle 10:00, presso l’auditorium della Direzione Generale della Banca Popolare di Fondi (Via Appia, km 118/600). L’evento, intitolato “Sport: stili di vita e salute”, sarà dedicato alle scolaresche della città ma aperto anche al pubblico interessato.
La città avrà l’onore di ospitare Giorgio Minisini, campione del mondo di nuoto artistico e Arianna Sacripante, atleta paralimpica campionessa del mondo di nuoto artistico.
Lei, 33enne romana, ha la sindrome di Down e un amore profondo per l’acqua. Giorgio Minisini è stato invece il primo uomo italiano a vincere l’oro in una disciplina che fino a pochi anni fa era considerata solo femminile. Giorgio e Arianna si sono incontrati grazie al Progetto Filippide che promuove l’inclusione delle persone con disabilità attraverso l’attività sportiva. Dall’allenamento alla competizione è nata un’alchimia che va oltre la tecnica: i due atleti, insieme, trasmettono forza, amicizia e rinascita. Entrambi saranno tedofori ai giochi olimpici di Milano-Cortina 2026. La terza storia che verrà raccontata è quella del cittadino di Fondi e atleta paralimpico campione europeo di tennis doppio misto Giuseppe Sommese. Nato con la sindrome di down e il corpo di un bambino destinato a fare l’atleta, questo ragazzo di Fondi eccelle sin dall’infanzia in tutte le attività motorie: nuoto, basket, tennis, persino danza. Durante l’incontro verrà raccontata la storia che lo ha portato, tra punti di forza e difficoltà, a conquistare il titolo europeo e a praticare in contemporanea ben due discipline, diversissime, a livelli agonistici.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Ugo Russo, vice presidente A.N.S.Me.S. regionale Lazio. Interverranno Luca Biasillo, direttore generale Progetto Filippide, il professor Italo Guido Ricagni, medico sportivo, il dottor Francesco Fagnani, medico nutrizionista, Gianfranco Cicuti, presidente A.N.S.Me.S. regionale Lazio e rosario Geronimo, vice presidente A.N.S.Me.S. regionale Lazio. Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, che ha fortemente voluto l’evento dopo aver conosciuto il progetto Filippide, e gli assessori allo Sport Fabrizio Macaro e ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. L’evento è promosso nell’ambito della Settimana Europea dello Sport.