Anche quest’anno, il Centro Socio-Culturale Anziani “V. Veneto” di Latina celebra la Festa dei Nonni: sabato 4 ottobre, a partire dalle 17,00, il gazebo sarà teatro di un concerto musica dal vivo accompagnato da un ricco buffet. L’evento, oltre a essere un’occasione per divertirsi e ballare, sarà anche un modo per ribadire la rilevanza dei nonni e del loro rapporto con i nipotini.
Nella situazione attuale del nostro Paese, soggetto a un progressivo e costante invecchiamento, gli anziani, troppo spesso, sono considerati un problema, quando non addirittura un peso per la società, senza tener conto del valore che rivestono a livello socio-culturale, consistente nella conservazione e trasmissione della memoria. L’aumentare degli impegni giornalieri -soprattutto lavorativi- dei genitori, fa sì che i bimbi passino sempre più tempo con i loro nonni. La curiosità tipica dell’infanzia si incastra alla perfezione con il desiderio dei meno giovani di raccontare storie della loro vita, calate in un contesto sociale, culturale, politico ed economico lontano da quello contemporaneo. Tutto ciò si traduce nell’interesse dei bambini verso una realtà estremamente diversa dalla nostra. La narrazione del passato avviene per aneddoti fatti di gesti quotidiani, di antiche cronache di vita familiare importanti per toccare con mano la storia, che, purtroppo, noi adulti tendiamo a dimenticare, con gravi conseguenze sul presente. Gli eventi passati, spesso riportati in vita anche da fotografie illustrate dai nonni ai nipoti, vengono trasmessi non con le nozioni ma attraverso emozioni personali accolte dai più piccoli, che affascinati e rapiti, assimilano la storia facendola propria.
Ecco, allora, come un semplice pomeriggio di gioco e condivisione, diventa un’opportunità per sottolineare la qualità positiva del tempo che nonni e nipoti trascorrono insieme.