Si è conclusa con una cerimonia di premiazione emozionante e partecipata, nella suggestiva cornice del Molo Vespucci Village, l’edizione 2025 del Campionato del Mondo ILCA Masters, evento velico di rilevanza internazionale che ha portato a Formia oltre 450 equipaggi provenienti da 38 nazioni. Una settimana straordinaria di regate, sport e condivisione, culminata in un pomeriggio indimenticabile all’insegna dell’amicizia tra i popoli, della passione per il mare e dei grandi valori sportivi. Atleti, famiglie, appassionati, istituzioni e cittadini si sono uniti in un vero e proprio abbraccio collettivo, testimoniando l’entusiasmo di un’intera comunità.
Un evento inclusivo, intergenerazionale e globale
I Campionati Mondiali Master ILCA 2025 hanno rappresentato al meglio l’inclusività e la diversità della comunità velica. Ben 45 veliste hanno gareggiato accanto ai colleghi maschi in un contesto di piena parità sportiva.
Emozionante e d’ispirazione è stata anche la presenza di 30 velisti leggendari, tutti di età pari o superiore a 75 anni, tra cui straordinari atleti di 87 e 89 anni. La loro partecipazione ha celebrato lo spirito senza tempo della vela e sottolineato la forza, la resilienza e la passione che attraversano le generazioni nella comunità Master ILCA.
L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Circolo Nautico Caposele, con la collaborazione dello Yacht Club Gaeta E.V.S., del CN Vela Viva, della Lega Navale Italiana, sezione di Formia, e con il fondamentale supporto del Comune di Formia, della Regione Lazio, dell’ILCA (International Laser Class Association) e della Federazione Italiana Vela (FIV), rappresentata dal vicepresidente Giuseppe D’Amico.
Le premiazioni: emozione, bandiere e applausi
Il momento più atteso è stato la salita sul podio dei migliori velisti del mondo, accolti da un pubblico caloroso che ha riempito ogni angolo del Village. Tra applausi, sorrisi e qualche lacrima di commozione, si è celebrata la fatica, la dedizione e lo spirito sportivo degli atleti. A seguire, una grande festa con musica, spettacoli, degustazioni e animazione, ha chiuso in bellezza un evento che ha lasciato il segno non solo nelle acque del Golfo, ma anche nei cuori dei partecipanti e della cittadinanza.
Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo
“Accogliere a Formia un evento del calibro del Mondiale ILCA Masters è motivo di grandissimo orgoglio per la nostra città. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una realtà viva e perfettamente in grado di ospitare manifestazioni sportive di livello internazionale. Questo successo è il risultato di una sinergia virtuosa tra istituzioni, circoli velici, associazioni, operatori economici e volontari. Formia ha saputo offrire non solo un campo di regata ideale con il suo tradizionale e riconosciuto ‘Stadio del Vento’, ma anche un’esperienza umana e culturale unica per tutti i partecipanti. Questo campionato ci lascia una grande eredità: l’immagine di una città protagonista nello sport e ambasciatrice di pace, collaborazione e fratellanza tra i popoli”.
L’Assessore allo Sport, Fabio Papa
“C’è grande soddisfazione per il successo del Mondiale ILCA Masters 2025 qui a Formia. A detta di tutti gli addetti ai lavori è stato un evento molto ben riuscito e organizzato alla perfezione sotto il profilo tecnico-sportivo dal Circolo Nautico Caposele, con l’aiuto degli altri circoli velici del golfo. La città ha espresso al meglio le sue potenzialità anche dal punto di vista dell’accoglienza, grazie alla collaborazione tra enti pubblici, tessuto economico e associazioni locali, in primis la Pro Loco, che ha gestito magistralmente l’info point e tutte le attività di animazione al Villaggio Vespucci. Formia ha dimostrato di essere pronta a ospitare eventi sportivi di respiro internazionale”.
Presenti alla cerimonia di chiusura anche gli assessori Luigia Bonelli, Alessia Buco, Francesca Di Rocco e Giovanni Valerio, il consigliere Marco Bianchini, il Direttore del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia Fabio Rimedio, il Capitano Francesco Nerone, Comandante del IV Nucleo Atleti delle Fiamme Gialle di Gaeta, Francesca Capolino, socia di lungo corso del Circolo Nautico Caposele, rappresentato dal vicepresidente Alberto Bozza.
Un evento che parla al mondo
Il successo del Campionato del Mondo ILCA Masters 2025 conferma Formia come una delle capitali italiane della vela internazionale, capace di coniugare sport, promozione del territorio e valori universali. L’evento ha lanciato un messaggio potente di pace, rispetto e fratellanza, in un momento storico in cui è fondamentale riscoprire ciò che unisce.
Il mare è stato il filo conduttore di un linguaggio condiviso tra atleti di ogni età, provenienza e cultura. Una regata, ma anche una celebrazione dell’incontro, dell’impegno, e del sogno comune che solo lo sport sa rappresentare.
Un ringraziamento speciale va a tutti gli organizzatori, volontari, forze dell’ordine, sponsor, cittadini e visitatori che hanno reso questo evento un successo straordinario e un modello da replicare.
CLASSIFICHE:
ILCA 6 Apprendista Maestro
- Marcin Rudawski POL – 16 pt
- Lucia Reyes ESP – 37 pt
- Isaac Bussin CAN – 41 pt
ILCA 6 Apprendista Maestro Donne
- Lucia Reyes ESP – 37 pt
- Miriam Carles Tolra ESP – 63 pt
- Hanne Jansch GER – 85 pt
ILCA 6 Master
- Jon Emmett GBR – 13 pt
- Alp Alpagut TUR – 31 pt
- Roberto GiacaloneITA – 42 pt
ILCA 6 Master Donne
- Elisa Boschin ITA – 53 pt
- Beatrix Fontius GER – 92 pt
- Marina Sanchez Ferrer ESP – 114 punti
ILCA 6 Gran Maestro
- Carlos Martinez ESP – 25 pt
- Anders Mattsson SWE – 43 pt
- Keith Davids USA – 58 pt
ILCA 6 Gran Maestri Donne
- Christine Bridge AUS – 209 pt
- Silvia Ravetllat ESP – 251 pt
- Diane Sissingh AUS – 256 pt
ILCA 6 Gran Gran Maestro
- Gilles Coadou FRA – 63 pt
- James Mitchell AUS – 103 pt
- Mike Schmidt USA – 121 pt
ILCA 6 Gran Maestri Donne
- Lyndall Patterson AUS – 258 pt
- Lesley Reichenfeld CAN – 317 pt
- Ann Loren SWE – 406 pt
Leggenda ILCA 6
- Robert Lowndes AUS – 59 pt
- William Symes USA – 65 pt
- Miguel Alvarez ESP – 73 pt
ILCA 7 Apprendista Maestro
- Matej Valic SLO – 29 pt
- Wannes Van Laer BEL – 31 pt
- Andres Heredia ARG – 34 pt
ILCA 7 Master
- Bruno Fontes BRA – 14 pt
- Adonis Bougiouris GRE – 42 pt
- Alessandro Sartorelli ITA – 51 pt
Gran Maestro ILCA 7
- Brett Beyer AUS – 46 punti
- Rik Wolters NED – 60 pt
- Christoph Marsano AUT – 65 pt
ILCA 7 Gran Gran Maestro
- José Luis Doreste ESP – 18 punti
- Mark Bear USA – 69 pt
- Michael Hicks GBR – 77 pt